Il cibo con insetti per gatti è una vera innovazione.
Il suo utilizzo è ancora molto raro nella produzione di alimenti per gli animali domestici.
Quello che ne deriva però è un cibo con capacità ipoallergeniche!
Questa tipologia di proteine sono ben tollerate dalla maggior parte degli animali, persino quelli più sensibili!
Questo cibo innovativo non offre solo un buon valore nutrizionale, ma rappresenta anche un un’alternativa sostenibile.
Infatti, essendo un alimento che produce basse emissioni di CO2, strizza l’occhio all’ ambiente.
Questa tipologia di cibo rappresenta una scelta di vita ecologica, nonché un’alternativa ideale per tutti gli animali affetti da intolleranze alimentari o allergie alle “classiche proteine”.
Così fornirete al vostro animale tutte le vitamine, i minerali e gli oligoelementi importanti per la sua salute.
Cibo con insetti per gatti – le caratteristiche
Come detto in precedenza, questa tipologia di proteine possiede un elevato valore biologico, cosa che le rende altamente digeribili nonché senza rischi per la salute.
Grazie alla sua composizione di sole proteine provenienti da insetti, il cibo ha delle forti proprietà ipoallergeniche, a differenza di carne e pesce che spesso sono le principali cause di allergie nei gatti.
Oltre a tutto ciò, va sottolineata la ricchezza di amminoacidi e di omega 3, necessari per lo sviluppo muscolare e per la sua salute.
Gli insetti possono sostituire la carne?

La tipologia di insetti che vengono utilizzati nell’ alimentazione, rappresentano solitamente un eccellente fonte di proteine.
Queste proteine risultano essere particolarmente ricche di amminoacidi essenziali, come carne e pesce.
Va però sottolineato che il tenore proteico dell’ alimento cambia soprattutto in funzione della specie utilizzata.
Volendo fare un esempio, le cavallette posseggono buone dosi di taurina, a differenza di molti altri insetti che non ne posseggono alcun dosaggio, anche se magari hanno altri tipi di nutrienti.
Come nel caso delle larve di mosca, dove le concentrazioni di calcio, ferro e zinco sono elevate oppure le larve di scarafaggio, contenenti vitamina B12, anche detta la vitamina dell’energia, necessaria per rendere attive e ben funzionanti tutte le attività fondamentali.
Gli insetti possono rivelarsi molto importanti anche per un altro motivo.
Oltre a quello che forniscono, sono utili anche per assimilare minerali e vitamine, specialmente quelle del gruppo B ed acidi grassi essenziali.
In conclusione quindi, possiamo definire questa tipologia di cibo un ottima variante sia per animali che abbiano mostrato sintomi di intolleranze alimentari, sia per animali sani.
Cibo con in Insetti per gatti: Una valida alternativa per il futuro
Ecco 5 validi motivi che rendono il cibo con gli insetti una scelta sostenibile per il futuro:
- Scelta sostenibile: l’allevamento di insetti produce molte meno emissioni di CO2 se paragonato a quelli di animali come bovini o suini.
- Solitamente non Testato sugli animali;
- Solitamente non contiene OGM, coloranti, conservanti o aromi artificiali;
- Offrono un buon quantitativo di nutrienti come proteine pregiate e preziosi acidi grassi;
Ed ultimo ma non per ultimo….
La produzione non richiede l’utilizzo di ingenti risorse
Il cibo con insetti, nella sua produzione, non richiede ingenti risorse.
Secondo un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, gli insetti sono un ottimo alimento perché si riproducono in maniera rapida e sono presenti ovunque.
Non solo, hanno un tasso di crescita e di conversione alimentare altissimo.
Basta tenere presente che per produrre un chilo di carne serve solo mezzo chilo di cibo ( nel caso dei grilli ).
Se volessimo produrre la stessa quantità ma con animali come il manzo ad esempio, ci servirebbero quasi 10 Kg di grano.
Questi sono dati molto importanti, specialmente per chi ha a cuore la salute del nostro pianeta e quella degli animali.
Le industrie stanno iniziando a muoversi in questo nuovo campo, che ha tutte le carte in regola per diventare una scelta vincente e sostenibile, sia per il mondo dei nostri amici a 4 zampe fino ad arrivare anche alla nutrizione umana contribuendo indubbiamente alla salvaguardia del nostro ecosistema.
Potrebbe interessarti anche:
Cosa mangiano i gatti – Guida all’ alimentazione
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…
Argomento trattato in modo esplicito ed interessante