In questo articolo scopriremo tutto quel che c’è da sapere sul cibo ipoallergenico per gatto.
Sono sempre più frequenti le forme di allergie nei gatti.
L’allergia alimentare nel gatto comporta uno stato in cui il suo sistema non tollera determinate componenti di un cibo.
Spesso queste allergie emergono con sintomi riconducibili all’ indigestione, diarrea o infiammazioni della pelle.
Spesso a causare la reazione allergica sono le proteine contenute nel mangime.
Quando ci si trova in questi casi, l’unico modo per gestire la situazione e non incorrere in spiacevoli circostanze, è utilizzare un cibo per gatti ipoallergenico.
Che cos’è il cibo ipoallergenico per gatti
Il cibo per gatti secco ipoallergenico è l’ideale per un’alimentazione adatta ai gatti con allergie o intolleranze alimentari.
Il cibo per gatti con allergie alimentari si trova in qualunque negozio per animali.
Esiste cibo umido ipoallergenico ma anche secco, quindi il vostro micio potrà continuare ad avere una dieta variegata senza farsi mancare nulla.
Nello specifico il cibo ipoallergenico per gatti è preparato con ingredienti leggeri che il vostro amico a quattro zampe può digerire con facilità, riducendo lo sforzo dell’apparato digerente, che così non viene stressato.
Contiene un’unica fonte di proteine animali, ed è così ridotta la possibilità di sviluppare un’intolleranza.

I sintomi delle allergie alimentari nel gatto
Quando il nostro gatto presenta dei disturbi gastrointestinali bisogna avere la freddezza di rimanere calmi.
Come succede per noi, anche loro potrebbero essere allergici a moltissime cose.
Quando il gatto sviluppa un allergia, le reazioni più comuni sono:
- prurito e toelettatura eccessiva;
- pelle arrossata, secca e in alcuni punti senza pelo;
- vomito e/o diarrea;
- zampe gonfie e/o molto sensibili.
Chiaramente capire a quale cibo possono essere allergici non è cosa semplice.
Non è presente ad oggi un test che offra un risultato preciso su quali siano gli alimenti ad essere mal tollerati dal gatto.
Esistono tuttavia dei modi che aiutano nella scoperta del componente che causa l’allergia.
Uno dei più utilizzati è il test deprivativo, che consiste nel togliere un alimento per volta nella sua dieta fino a trovare quello scatenante.
Chiaramente questo tipo di esame può comportare il protrarsi dello stato di malessere del gatto, cosa fortemente sconsigliata, ecco perché la prima cosa che solitamente viene consigliata dal veterinario è utilizzare un cibo per gatti ipoallergenico.
Molto importante!
Se il vostro gatto presenta i sintomi allergici, evitate di adottare soluzioni fai da te e andate da un veterinario!
Cibo gatti ipoallergenico – qualità e difetti
Molto spesso accade che nel cibo secco ci siano proteine idrolizzate.
Le proteine idrolizzate sono proteine che sono state scomposte in parti più piccole per idrolisi.
La conseguenza a ciò è che il sistema immunitario del gatto non è più in grado di riconoscere gli allergeni che si trovano all’ interno del cibo.
Il cibo contenente proteine idrolizzate non garantisce affatto un alimentazione adeguata al gatto e può persino portare problemi a distanza di tempo.
La novità!
Una novità sul fronte cibo per gatti è costituita da un alternativa molto particolare delle classiche proteine in commercio…sto parlando delle proteine dell’ insetto!
Le proteine dell’ insetto non richiedono un’ eccessiva lavorazione degli ingredienti e sono un ottima alternativa alle classiche.
Il loro impiego consente anche la produzione di un cibo secco anallergico.
Il cibo secco ipoallergenico con questo tipo di proteine si è rivelato essere particolarmente digeribile e, a differenza di quelli contenenti proteine idrolizzate, consente una dieta equilibrata a prescindere dalle allergie alimentari.
Il cibo per gatti secco ipoallergenico a base di insetti offre i seguenti vantaggi:
- Contenuto nutrizionale ottimale;
- Garantiscono un’ ottima digeribilità;
- Contengono tutti gli aminoacidi essenziali;
- Gli insetti sono allevati senza antibiotici;
- Non contiene additivi artificiali;
- La ricetta è senza cereali;
Se vuoi approfondire l’argomento leggi questo articolo: cibo allergenico i benefici
Potrebbe interessarti anche:
Cibo per gatti a base di insetti – la scelta eco sostenibile
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…