Home » Blog » Cibo per Gatti marche da evitare

Cibo per Gatti marche da evitare

Gatto che mangia croccantini

Sappiamo veramente di cosa è composto il cibo che diamo al nostro gatto? Cibo per Gatti le marche da evitare!

All’interno dei croccantini che diamo al nostro amichetto sono presenti moltissime sostanze nutritive e non solo…purtroppo!

Non è così raro infatti che al loro interno si trovino spesso sostanze come pesticidi, insetticidi e conservanti artificiali.

Per confermare questa affermazione è stato effettuato un test in Svizzera che ha analizzato 15 prodotti alimentari per gatti.

Infine, nell’ultima parte dell’articolo vedremo le migliori marche di cibo per Gatti.

Partiamo da alcune sostanze che non dovremmo mai trovare in un alimento dei nostri a-Mici.

Glifosato

Il glifosato non dovrebbe trovarsi mai all’ interno di un cibo per gatti eppure non è così!

Come scoperto dalla rivista svizzera Ktipp questa sostanza spesso è invece presente nelle ciotole dei nostri gatti!

Delle 15 marche testate ben 10 contenevano livelli di glifosato in quantità variabile da 10 a 50 mcgm/kg, una percentuale decisamente alta per animali di quella taglia.

Seppur non siano ben chiari scientificamente gli effetti che questa sostanza causa dopo l’assunzione per il gatto, lo studio si è basato per il risultato a quanto sia in realtà pericoloso per noi.

I residui di glifosato e degli altri pesticidi arrivano nel cibo secco dei gatti tramite ingredienti come mais e cereali.

Clorpropham e Piretroidi

I laboratori svizzeri hanno rilevato anche un altro tipo di sostanza, il clorpropham.

Questa sostanza altro non è che un erbicida bandito dall’Ue a seguito di alcune ricerche che ne hanno dimostrato la cancerogenicità.

Sono stati ritrovati anche residui di piretroidi, sostanze classificabili tra gli insetticidi e che possono scatenare nei nostri gatti effetti indesiderati come reazioni allergiche, crampi, vomito, diarrea e altro.

Cibo per gatti marche da evitare – Le marche dello studio

cibo per gatti marche da evitare

Le marche che sono state esaminate nel test svizzero sono le seguenti:

  • Biscat adult
  • Coshida Selection (Lidl)
  • Denser miau
  • Felix farmhouse sensations
  • M-budget (Migros)
  • Nala adult (Migros)
  • Natura plus – (Coop Svizzera)
  • Purina One
  • Qualicat adult
  • Qualité & Prix
  • Royal Canin Regular Sterilised
  • Select Gold classic fit
  • Soft & crispy Selina (Migros)
  • Topix (Aldi)
  • Whiskas +1

Come specificano dalla rivista KTipp, le aziende nominate nel test hanno ribadito la conformità dei loro prodotti secondo la normativa vigente.

Esiste però un problema a monte, ovvero che la normativa europea sui mangimi secchi per gatti non prevede limiti di pesticidi.

Va segnalata inoltre la presenza di BHA e BHT, due conservanti artificiali, il cui uso in Europa è consentito fino a 150 milligrammi al chilo.

Se da una parte queste sostanze permettono al cibo di mantenersi, dall’ altra parte possono avere effetti indesiderati.

L’argomento è senza dubbio molto complesso ed articolato.

A questo punto vediamo…

Le migliori marche di cibo per Gatti

Come scrivevamo in un precedente articolo:

Gli alimenti per Gatti spesso contengono una vasta quantità di ingredienti e spesso non sono segnalati neanche tutti. Tuttavia, quando scegliamo una marca di croccantini per gatti dovremmo concentrarci soprattutto sul loro contenuto di Carne.

Al primo posto, tra le marche da noi testate, troviamo sicuramente “Il Cibo di Beppo”.

Queste sono alcune caratteristiche fondamentali di questo cibo di elevata qualità:

  • Presente oltre un 70% di carne/pesce in gran parte cucinata al momento.
  • Ricetta Grain free
  • Grande componente proteica di origine animale (44.5%).
  • Si tratta di un prodotto realizzato con solamente il muscolo della carne. Pertanto, non contiene scarti di lavorazione come ossa, lische, piume, tendini e simili.
  • Non contiene coloranti o appetizzanti artificiali
  • La cottura avviene a basse temperature
  • Ingredienti inizialmente destinati a consumo umano
  • Pressato a freddo per mantenere inalterate tutte le sostanze nutritive della carne

Il Cibo di Beppo è un alimento che si rivolge a tutti i Gatti sterilizzati e solitamente risulta essere molto appetibile dal Gatto proprio grazie all’elevata quantità e qualità di carne.

Inoltre, risulta essere particolarmente utile per problemi di perdita di pelo, vomito e reflusso e per donare al gatto una nuova energia.

Sulla pagina Facebook di “Gatto con Personalità” si possono trovare centinaia di recensioni di clienti che hanno risolto problemi di questo genere.

Tra i punti deboli, dobbiamo menzionare il prezzo.

Infatti, si tratta di un prodotto non alla portata di tutti ma stiamo comunque parlando di un prodotto di alta qualità che, sinceramente, a nostro avviso li vale tutti.

Essendo un alimento proteico, il gatto ha bisogno di mangiare meno grammi per saziarsi. Inoltre, sicuramente va considerato anche il risparmio per spese veterinarie dovute ad una cattiva alimentazione.

Inoltre lo store offre veramente moltissime soluzioni per abbattere il costo come:

  • Abbonamento (si risparmia 5 euro);
  • Sconto quantità (si risparmia fino al 30%);
  • Pacchetti con l’umido.

Valutazione finale: 10+

Per scoprire di più sul Cibo di Beppo, clicca qui

Per scoprire tutta la lista delle migliori marche testate: leggi questo articolo

Se vuoi conoscere i risultati del test svizzero ti invito a leggere l’articolo: Pesticidi e glifosato nei croccantini per gatti. Le marche migliori e peggiori del test.

Potrebbe interessarti anche:

il mio gatto non mangia e dorme sempre
Il mio gatto non mangia e dorme sempre

I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…

Carie denti gatto
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere

Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…

gatto zampe corte
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto

Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…

perché i gatti mangiano l'erba
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione

Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…

3 commenti su “Cibo per Gatti marche da evitare”

  1. Buongiorno io sono d’accordo che ai propri animali bisogna dare cibi di qualità .. però quando una bustina comincia a costare da 1€ in su è decisamente troppo..

  2. SALVE, HO LETTO COSA SI “CONSIGLIA” COME CIBO PER GATTI, MA COME SI FA SE SI POSSIEDONO 10 GATTI IN CASA E SI SFAMANO 3 COLONIE OGNI GIORNO, ALLE QUALI NESSUNO PERSEREBBE OVVIAMENTE !
    IL COMUNE RIESCE SOLO A SOSTENERE LE SPESE DELLE STERILIZZAZIONI, MA POI C’E’ IL CIBO, GLI ANTIPARASSITARI, I VERMI FUGHI, PER NON PARLARE QUANDO QUALCUNO SI AMMALA…
    FABIOLA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *