La coda del gatto è una parte importante del corpo. La coda del gatto è molto espressiva. Una coda arcuata è segno di sicurezza. Una alta significa che il gatto è vigile e forse spaventato o aggressivo. Una scodinzolante può avere diversi significati, ma probabilmente indica che il gatto è eccitato. Una arricciata indica che il gatto si sente insicuro, minacciato o ansioso”.
Da qui: Dovete imparare a leggere la coda del vostro gatto se volete davvero sapere cosa sta pensando”.
La coda del gatto è una parte importante del corpo.
La coda del gatto è una parte importante del corpo. È un’estensione della colonna vertebrale e aiuta a sostenere la schiena, oltre a fornire equilibrio ai gatti quando saltano o camminano su oggetti stretti come scaffali alti. La coda può anche essere usata per comunicare con altri gatti, con gli esseri umani o per esprimere emozioni come la felicità e l’eccitazione.
La coda dei gatti è molto espressiva.
Forse non ve ne rendete conto, ma la coda del vostro gatto comunica molto su ciò che prova. Può essere usata per esprimere emozioni, trasmettere stati d’animo (come l’agitazione) e persino aiutarci a capire perché i gatti si comportano in quel modo.
Se volete ottenere il massimo dal rapporto con il vostro amico felino, è importante che sappiate leggere il suo linguaggio del corpo. I gatti sono maestri nel comunicare attraverso movimenti sottili come la posizione delle orecchie, l’inclinazione della testa e i miagolii, ma anche la loro coda è una parte importante dell’equazione!
Una coda di gatto arcuata è un segno di sicurezza.
Anche la coda di un micio può essere un ottimo indicatore di come si sente il gatto. Se la coda è dritta, significa che è sicuro di sé, rilassato e non ha paura. Una coda sporgente è di solito un segno che un gatto arrabbiato è in agguato. E anche se una coda arcuata non è sempre indice di felicità, in genere è un buon segno: significa che avete un gatto felice!
Una coda alta significa che il gatto è vigile e forse spaventato o aggressivo.
Quando la coda del gatto è alta e verticale, di solito è vigile. Questa posizione può anche indicare che il gatto è spaventato o aggressivo, ma potrebbe anche significare che il gatto è sorpreso, eccitato o interessato all’ambiente circostante.

Una coda che si agita può avere diversi significati, ma probabilmente indica che il gatto è eccitato.
Una coda scodinzolante può avere diversi significati. Può significare che il gatto è eccitato, oppure può essere un segno di aggressività, paura o ansia. Tuttavia, è stato anche suggerito che una coda scodinzolante possa indicare affetto tra due gatti.
Uno scodinzolio può indicare diverse cose nel comportamento del gatto:
- Eccitazione: Se il vostro amico felino è particolarmente felice di vedervi e vi saluta con questo gesto, allora sta dimostrando il suo piacere di vedervi. Potrebbe anche strusciarsi contro la vostra gamba mentre lo fa!
- Aggressività: I gatti hanno vari modi per esprimere rabbia e irritazione nei confronti di altri animali: uno di questi è scodinzolare in modo aggressivo di fronte a un gatto o a un cane rivale. Ciò indica che sono pronti a combattere, se necessario, ma non significa necessariamente che vogliano attaccare immediatamente (infatti alcuni esperti sostengono che questo tipo di movimento della coda significhi “non sono ancora pronto” piuttosto che “voglio attaccare adesso”).
- Paura/Ansia: I gatti spesso si innervosiscono quando si trovano di fronte a qualcosa di sconosciuto; se questo accade durante il gioco, ad esempio, non c’è motivo di preoccuparsi, a patto che nessuna delle due parti tenti di fare qualcosa di divertente, perché la maggior parte dei gatti si tira indietro immediatamente se si spinge troppo oltre!
Una coda arricciata indica che il gatto si sente insicuro, minacciato o ansioso.
Una coda arricciata indica che il gatto si sente insicuro, minacciato o ansioso. Se notate che la coda del vostro gatto si accartoccia in un ricciolo stretto, potrebbe essere il momento di prestare maggiore attenzione al vostro animale e assicurarvi che i suoi bisogni siano soddisfatti.
La posizione della coda può essere utilizzata per determinare se il gatto si sente minacciato, spaventato o turbato. Se la coda è ferma e alta, in genere significa che il felino è rilassato e di buon carattere. Se la coda si muove leggermente da un lato all’altro (soprattutto se associata a rapidi movimenti di altre parti del corpo), potrebbe essere indice di giocosità o di livelli di energia in aumento; se invece non c’è alcun movimento dalla parte posteriore del vostro micio, questo indica indifferenza o addirittura noia!
Una coda arrotolata di solito significa che il gatto si sente minacciato, spaventato o turbato.
La coda arrotolata è un segno di aggressività. Il gatto arrotola la coda quando si sente minacciato o spaventato. Si tratta di una postura difensiva che segnala agli altri che l’animale si sente vulnerabile e che quindi devono stare attenti.
Una coda dritta e arrotolata significa che il gatto non si sente minacciato ed è di umore rilassato.
Una coda che si muove lentamente
Una coda che si muove lentamente può avere diversi significati. Potrebbe essere una dimostrazione di affetto, oppure un segno di aggressività o di paura. Nei gatti, la coda si muove normalmente avanti e indietro con un ritmo regolare, ma se vedete che la coda del vostro gatto si muove molto lentamente, questo potrebbe indicare che si sente calmo, rilassato e felice con l’ambiente circostante e le persone. Spesso il vostro gatto vorrà anche strusciarsi contro di voi quando ha un atteggiamento rilassato e si sente al sicuro nel suo ambiente.
Il movimento lento può anche essere associato a stress o nervosismo, cosa che può accadere quando il gatto incontra nuove persone o vive situazioni poco familiari (come la visita dal veterinario).
Dovete imparare a leggere la coda del vostro gatto se volete davvero sapere cosa sta pensando.
La coda del gatto è una parte molto importante che dovete imparare a leggere se volete davvero sapere cosa pensa il vostro gatto. La coda ha molti movimenti diversi, di cui parleremo in questo articolo.
Una coda arricciata o arcuata indica sicurezza e felicità, mentre una coda bassa segnala paura o rabbia. Inoltre, se i baffi del gatto sono tirati indietro e le orecchie sono appiattite contro la testa (come se stesse per attaccare), questo può indicare paura/aggressione o rabbia/aggressione, a seconda della rapidità con cui il suo corpo si sposta da un lato all’altro della stanza per tornare verso di voi, più lentamente o più velocemente!
Conclusione
La coda è una parte molto interessante del corpo del gatto. Può dirvi cosa sta provando e a volte può anche mostrarvi cosa prova per voi! Se volete saperne di più su questo organo affascinante, consultate la nostra sezione sulle code dei gatti. Abbiamo alcuni ottimi articoli su tutto, dal perché i gatti scodinzolano quando sono felici o eccitati fino a quali sono i segnali di aggressività e quali quelli di affetto quando si tratta di giocare tra umani e felini.