Home » Blog » Come addomesticare un gatto: Tutto quello che c’è da sapere

Come addomesticare un gatto: Tutto quello che c’è da sapere

come addomesticare un gatto

Come addomesticare un gatto? Questa è la domanda più comune che ci si pone. La gente adora i gatti domestici, e con più ragione se sono tuoi! Completa questi facili passaggi per diventare un felice proprietario di un gatto ben addomesticato

La gente adora i gatti domestici

I Gatti sono animali fantastici. Sono amati e addomesticati da migliaia di persone in tutto il mondo, ma questo non significa che siano facili da gestire o possano adattarsi a qualsiasi ambiente domestico: solo tu puoi sapere se la tua casa è la giusta per loro.

Cosa sono i gatti domestici? Come addomesticare un gatto?

Gli allevatori di animali domestici hanno creato cinque sottospecie diverse per la felicità delle persone! Moltissimi canali televisivi dedicano spazio su come addomesticare la razza più popolare del mondo.

Come addomesticare un gatto: Sii paziente

Se decidete di adottare un gatto, sappiate che i gatti sono creature differenti dall’essere umano. Per questo motivo, non è raro che il vostro micio si rifiuti di farvi partecipi delle sue decisioni o scelte.

Molti proprietari di animali domestici lamentano la mancanza di comunicazione con i loro compagni in quattro zampe: infatti, per quanto noi possiamo essere attenti e premurosi con loro, non sempre c’è modo per comunicare con le intenzioni del nostro animale domestico! Questa difficoltà nel dialogare può generare tensione nella coppia padrone-cucciolo e portarci ad una sorta di separazione emotiva tra noi ed il nostro amato peloso.

Come addomesticare un gatto: Usa il rinforzo positivo

Il rinforzo positivo è una forma di apprendimento, che ci aiuta a comprendere il motivo per cui si è sviluppata l’attività del gatto e quando questa deve essere motivata. Il rinforzo positivo può essere usato quando il vostro micio si comporta in modo desiderato, come ad esempio un buon gatto che prende il suo spazzolino da denti come se fosse un premio.

Il rifornimento positivo è un metodo fantastico per guidare le azioni del tuo micio, ma non bisogna mai dimenticare che alcuni animali possono diventare dipendenti dalle ricompense positive e potrebbe causare problemi di abuso nell’animale. Inoltre, non è sempre necessario premiarlo ogni volta che fa qualcosa di buono!

Come addomesticare un gatto: Offri un cibo di buona qualità

Offrire un cibo di buona qualità è fondamentale per il benessere del tuo gatto. I cibi di qualità sono quelli naturali, privi di additivi o conservanti artificiali, e possono essere confezionati in diversi modi.

Potresti scegliere di comprare la carne cruda e mescolarla al tuo gatto da solo, oppure optare per un formato pronto come l’umido per gatti (come il paté) che non richiede mai l’aggiunta di acqua o altri ingredienti. Se stai pensando a decidere tra le opzioni proposte dal veterinario, fai attenzione alle descrizioni: se il tipo offerto non ti convince, dovresti chiedere all’esperto di consigliartene un altro.

Oltretutto è bene ricordare che i cibi congelati non sono necessariamente peggiori della carne fresca; la differenza principale risiede nel gusto più dolce della conservazione sotto vuoto e nel maggiore calore applicato durante la sterilizzazione del prodotto finale.

Riempi il tuo gatto di coccole

Riempi il tuo gatto di coccole

Ci sono diversi modi per riempire un gatto di coccole. Per esempio, puoi farlo usando il tuo corpo. Mentre il gatto è in casa, mettiti a quattro zampe e sfioralo con la punta del naso e carezza con le mani leggermente appoggiate sul suo corpo. Un altro modo per riempire il tuo gatto di coccole è utilizzare un accessorio: un guinzaglio per animali da compagnia come un cavallo o un cane potrebbe essere utile se si desidera socializzare il vostro micio con gli altri animali domestici; mentre fa sentire al sicuro, non costringe comunque loro ad interagire fisicamente con esseri umani sconosciuti. Questa tecnica può essere applicata anche agli umanoidi! Viaggia lontano dai sentieri battuti come solito: prova nuove cose che possono attirare la tua attenzione e stuzzicare i sensori del gusto che sono stati programmatisi a livello subconscio (pensiamoci!)

Abbi la tua postazione per l’affetto

Una volta che il gatto si è ambientato, e ha fatto la conoscenza della sua nuova casa, è bene che tu gli dedichi un posto dove possa andare a riposare.

Ecco perché:

  • Se lo lasci passare da un punto all’altro dell’appartamento quando vuole andare a dormire, ti stai comportando come se fosse un cane. Questo significa che non sarete mai in grado di creare un rapporto speciale tra voi; poiché farai sempre attenzione alle sue necessità, ma non sarai in grado di essere presente quando lo desiderano i suoi bisogni emozionali.
  • Gli animali domestici hanno bisogno di privacy e hanno bisogno di spazi loro propri dove sentirsi al sicuro ed esprimere le loro personalità senza dover ricevere troppe attenzioni dall’uomo.

Fidati del tuo gatto

Il fatto di fidarsi è una scelta personale, ma in generale i proprietari di gatti si fidanzano con il loro compagno felino. Questo non significa che non devono tenere gli occhi aperti o essere pronti ad allontanare il felino se si comporta in modo strano o pericoloso.

In genere, i gatti che hanno poca esperienza con gli esseri umani possono risultare più timidi e diffidenti rispetto a quelli più cresciuti da persone. Per questa ragione è importante prendersi il tempo necessario per capire come farli sentire a proprio agio nel nuovo ambiente.

Conclusione

C’è tanto da imparare e da godere quando si possiede un gatto. Questo articolo ti ha dato alcuni suggerimenti per diventare un felice proprietario di un gatto ben addomesticato. Segui questi passaggi e scopri i vantaggi che la tua nuova amica ti darà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *