Home » Blog » Come cambiare Croccantini per Gatti evitando problemi

Come cambiare Croccantini per Gatti evitando problemi

Croccantini per gatti

Attenzione a sottovalutare l’importanza di un cambio graduale

Stai cercando di capire come cambiare l’alimentazione del tuo Gatto perché vuoi passare ad una nuova marca di Croccantini? Vedremo insieme come farlo.

Quando decidi di cambiare le crocchette per il tuo Gatto è necessario e assolutamente fondamentale farlo in maniera graduale.

Troppe persone però, comprano il nuovo cibo quando quello vecchio è ormai finito e di conseguenza passano in maniera troppo repentina dal vecchio al nuovo con un cambio drastico che invece andrebbe sempre evitato.

Di seguito, vi presenteremo due motivi per evitarlo.

come cambiare i croccantini per gatti

Primo motivo: Cambiare abitudini è difficile

Tutti i Gatti sono degli animali che tendono ad essere abitudinari e molto più schizzignosi con il cibo rispetto ai cani.

Pertanto, non possiamo sperare di introdurre drasticamente un nuovo cibo sotto il naso dei nostri Gatti e sperare allo stesso tempo che questo venga apprezzato immediatamente.

Il Gatto andrà abituato in modo graduale al nuovo cibo on i suoi nuovi sapori/odori.

Inoltre, fai attenzione a non cambiare nello stesso momento sia le crocchette che l’umido. Il gatto potrebbe infastidirsi e non mangiare più.

Consigliamo di iniziare a cambiare i croccantini per gatti per poi provare a fare il cambio di umido.

Purtroppo, come abbiamo spiegato qui, troppo spesso le case produttrici utilizzano alcuni trucchetti per far si che i Gatti possano mangiare il loro cibo con più piacere per indurci a ricomprarlo.

Infatti, è molto facile trovare nelle etichette degli appetizzanti che creano dipendenza e possono indurre il Gatto a mangiare più del necessario, ingrassando e andando incontro a problemi di digestione.

Per imparare a leggere le etichette per gatti per scegliere i migliori croccantini per gatti, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Secondo motivo: Allergie e intolleranze

Se dai al tuo gatto una nuova marca di cibo, lo stai esponendo a nuove sostanze che non aveva mai ingerito prima.

Generalmente, sia cani che gatti potrebbero andare avanti per mesi o per anni sempre con la stessa alimentazione e con lo stesso cibo.

Pertanto, quando somministriamo ai nostri gatti una nuova marca di croccantini per gatti (qui puoi vedere i migliori) dobbiamo dare modo all’apparato digerente del gatto di adattarsi ai nuovi alimenti.

Questo perché il Gatto probabilmente ingerirà carboidrati, grazzi, proteine e altri elementi che mai aveva incontrato in vita sua.

Non tutte le carni sono uguali e neanche i pesci, le patate o gli altri ingredienti lo sono.

Per questo motivo, dovresti sempre inserire in maniera graduale un nuovo ingrediente nell’alimentazione del tuo gatto, partendo da piccole dosi.

Facendo così, darai modo all’apparato digerente e al corpo intero di sentirsi meno sotto stress e di avere più tempo per adattarsi.

Al contrario, se il gatto ingerisce fin da subito delle dosi intere, potrebbe faticare ad ingerire di botto tutti i nuovi ingredienti e questo potrebbe provocare vari disturbi intestinali o reazioni intolleranti, anche se l’animale non lo è veramente!

Ricordati sempre come sono composti i croccantini per gatti e vedilo come un alimento composto da più di 3 ingredienti diversi. Ci vorrà sempre la massima cautela.

cambio alimentazione gatto

Come Cambiare i croccantini: conclusione e consigli

Ok ma nel pratico, come cambiare i croccantini? Vediamolo insieme.

Puoi partire miscelando i vecchi croccantini con i nuovi, partendo da un 10% di nuovi croccantini e un 90% di vecchi.

Ogni giorno provvederai ad aumentare del 10% la quantità di nuovi croccantini e diminuire del 10% la quantità di vecchi croccantini.

Vai avanti fin quando non avrai completato il cambio alimentazione con successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *