Home » Blog » Cosa mangia il gatto? Gli Avanzi

Cosa mangia il gatto? Gli Avanzi

Gatto che mangia croccantini

Cosa mangia il gatto? Gli avanzi sono indicati per lui?

Dare gli avanzi al gatto è una pratica molto comune tra i proprietari del gatto ma bisogna fare attenzione…alcuni alimenti possono nuocere alla sua salute.

Quali avanzi posso dare al mio gatto? 

Capita spesso di non avere cibo in casa perché finito e trovarsi alle prese con un gatto affamato non è piacevole!

Spesso con l’intento di voler dare al nostro amichetto alimenti salutari e genuini, preparati in casa, diamo alcune cose per scontato.

Vediamo, quindi, di far luce sulla questione.

Premesse da fare su cosa mangia il gatto

Gatto mangia

Il gatto a differenza del cane seleziona in maniera minuziosa cosa mangiare.

Questo suo essere selettivo è basato oltre che dai propri gusti personali, anche dalla sua capacità di individuare i cibi che soddisfino i propri fabbisogni nutritivi e che non siano nocivi.

Non è da escludere comunque che ingerisca qualcosa per errore che gli faccia male.

cosa mangia il gatto

La cosa più importante da tenere a mente è che il gatto è un carnivoro stretto!

Questo significa che la sua fonte principale di nutrienti e di energie sono le proteine animali, che contengono gli amminoacidi essenziali.

Non ha bisogno né di carboidrati né di vegetali.

Ciò che mangiamo noi, e di conseguenza i nostri scarti, sono spesso arricchiti con sale e grassi, cose che al nostro gatto possono nuocere parecchio.

Al netto di tutto ciò quindi quali sono gli avanzi che possono effettivamente mangiare.

Carne

Se per cena avete preparato qualcosa a base di carne e ve ne avanza un pochino potete darla al vostro amichetto.

Cruda o cotto? dipende dai punti di vista.

Chi sostiene la dieta barf predilige la carne cruda, chi è per una dieta “normale” teme i batteri e i parassiti che a volte si nascondono nella carne.

Dal mio punto di vista, cuocere la carne non è mai una brutta idea, tutto a patto che non siano stati utilizzati condimenti in maniera esagerata.

Verdure

Tornando al discorso del gatto e del carnivoro stretto, abbiamo ormai capito come le verdure non siano necessarie per il suo sostentamento.

Nonostante questo, le verdure rappresentano comunque una fonte di vitamine e fibre.

Attenzione, deve trattarsi di verdure semplicemente bollite e di una semplice aggiunta al suo pasto principale, evitare tutti i metodi di cottura grassi!

Pesce

Anche con il pesce vale lo stesso discorso.

Ok, purché sia cucinato in maniera salutare, si sconsigliano sempre le aggiunte di grasso.

La situazione ottimale sarebbe la cottura al vapore.

Attenzione con il pesce azzurro, il tonno ed il salmone che presentano una dose di grasso maggiore.

Formaggio

Chi ne ha uno sa cosa mangia il gatto e cosa ama!

Il formaggio è sicuramente una di queste cose.

Nonostante il gatto ne sia attirato è uno degli scarti promossi oppure bocciati?

Il formaggio di per sé è un alimento grasso, se possibile la cosa migliore sarebbe sicuramente evitarlo.

Ti piacerebbe cucinare per il tuo Gatto?

Se si leggi questo mio articolo: https://croccantinipergatti.it/cucinare-per-il-gatto-3-ricette-casalinghe/.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *