Erba Gatta – scopriamola insieme
L’erba gatta, meglio conosciuta in scienza con il nome di Nepeta cataria, è una pianta erbacea perenne che appartiene delle Lamiaceae.
Spesso viene anche nominata come menta dei gatti, gattaia, erba gattaria o semplicemente gattaria.
Questa pianta è spesso conosciuta per gli effetti che produce nei gatti.
Scopriamola meglio.
L’effetto dell’ erba gatta sui Gatti
Visti gli effetti che questa erba produce sui felini, spesso viene paragonata ad una specie di droga.
In natura, quando il gatto incrocia questa pianta ha come primo istinto bisogno di annusarla, subito dopo di mordicchiarla ed infine ci strofina il muso.
Da questo punto gli effetti che si potranno notare sul gatto sono:
- Sdraiarsi a terra e rotolarsi, spesso effettuate mentre si strofina sull’erba;
- Inizia a fare le fusa;
- Esclama buffi miagolii;
- Corre salta e gioca in maniera energica.
Molte volte il gatto appare come sedato, altre invece sviluppa dei comportamenti aggressivi.
Generalmente i gatti ne sono attratti ed incuriositi, talmente tanto che l’impiega di erba gatta ha trovato spazio nei giochi, nei quali vengono inserite piccole quantità di erba gatta per indurre il gatto al gioco e all’ interazione.
C’è da dire che non tutti i gatti manifestino interesse per l’erba gatta, anche se tale percentuale è molto bassa.
Quasi tutti i gatti reagiscono, anche se diverso è il loro modo di farlo, alcuni reagiscono in maniera attiva manifestando con i comportamenti che ho elencato prima, altri in maniera passiva, lasciandosi andare al relax.
In fine ci sono altri gatti che assumono un comportamenti misto.
Gli effetti dell’erba gatta nei gatti si manifestano in breve tempo e durano circa 10-15 minuti.
Usi Veterinari
Utilizzi dell’Erba Gatta in Campo Veterinario
L’erba gatta trova impiego anche nel campo veterinario.
Spesso la si utilizza per abituare il gatto ad una nuova cuccia o per abituarlo ad utilizzare uno specifico tiragraffi.
Un altro metodo di utilizzo è quello che si fa per i gatti pigri, per invogliarli al movimento.
É bene sottolineare che prima di utilizzare l’erba in campo medico è bene ascoltare il parere del proprio veterinario.
può avere Effetti Tossici?
Ad oggi non sono stati riscontrati effetti tossici dell’erba gatta sul felino.
Nonostante ciò, prima di metterla a piena disposizione del proprio felino è bene comunque avere un parere veterinario.
Generalmente i gatti che ne fanno uso non soffrono di dipendenza, ma può causare assuefazione se utilizzata troppo spesso.
Erba Per Gatti

L’erba per gatti viene spesso confusa per erba gatta, ma non sono la stessa cosa!
L’erba per gatti infatti viene utilizzata quando il felino percepisce delle particolari necessità dell’ apparato digerente.
Viene ottenuta da semi di segale, orzo, avena o grano e si presenta come sottili fili d’erba, foglie giovani della pianta più vecchia. Non è ben chiaro lo scopo per cui il gatto sia solito a mangiare l’erba per gatti.
Alcuni collegano questo suo bisogno all’ istinto.
Si pensa infatti che dopo aver cacciato e mangiato la propria preda, i gatti facciano uso dell’ erba per gatti per espellere le parti non digeribili della preda mediante il vomito.
Anche se questo non avviene ad un gatto domestico, l’istinto lo spinge comunque a nutrirsi di fili d’erba.
Infatti l’erba lo aiuta ad espellere i boli di pelo e pare che abbia anche una funzione lassativa.
Quindi, mentre l’erba per gatti ha la funzione di contribuire al mantenimento della salute del tratto gastroenterico, l’erba gatta agisce sul sistema nervoso esercitando un’azione più o meno stimolante.
Scopri anche:
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…