Come capire se la gatta è incinta? Se notate che la vostra gatta ha la pancia arrotondata e sembra stare in casa più spesso, oppure che sia aumentata di peso, questo potrebbe essere un segno di gravidanza.
Sintomi della gatta incinta (Come sapere se la gatta è incinta?)
- Normalmente i capezzoli di una gatta sono piatti e non sporgono. Quando è incinta, i capezzoli si gonfiano e si vedono attraverso il pelo. Anche la parte anteriore dell’addome è gonfia perché contiene i gattini in via di sviluppo.
- Una gatta incinta è irrequieta e si muove più del solito. Si strofina anche contro gli oggetti come parte della sua routine di pulizia, ma questo è più frequente durante la gravidanza perché sta cercando di mettersi a proprio agio nella sua nuova forma del corpo!
- A differenza della maggior parte dei gatti, che sono solitari per natura, una gatta incinta può diventare più affettuosa con le persone (compresi i bambini), soprattutto se sono stati insieme per un po’ di tempo prima della gravidanza.
Segni di gravidanza della gatta da ricercare
Non è raro notare che la gatta cambia le sue abitudini quando è incinta. Può diventare meno attiva, mangiare di più e diventare più affettuosa. Se notate un cambiamento improvviso nel comportamento della vostra gatta, potrebbe essere uno dei seguenti:
- ha l’addome gonfio
- Inizia a mostrare segni di gravidanza, come la presenza di materiale per il nido o la produzione di latte.
- Elimina il cibo nelle prime fasi della gravidanza (di solito entro 3-4 settimane).
Quando la gatta è incinta, deve essere visitata da un veterinario.
Se acquistate una nuova gatta incinta, è molto importante esaminarla per verificare la presenza di parassiti e vermi. Ciò contribuirà a garantire la salute dell’animale e della sua prole.
Un veterinario dovrebbe eseguire un controllo dei parassiti interni per determinare se la gatta ha un’infestazione di vermi, che possono causare gravi malattie nelle gatte incinte e nei gattini. Il veterinario potrebbe anche consigliare di effettuare un test per pulci o zecche (soprattutto se ci sono altri animali domestici in casa), in modo che questi parassiti potenzialmente pericolosi non si diffondano anche a loro!
Anche se la maggior parte dei veterinari raccomanda di verificare la presenza di toxoplasmosi durante la gravidanza, è meno frequente che effettuino test specifici per la toxoplasmosi gravidica nelle gatte gravide, poiché questa malattia è più probabile che colpisca le persone che gli animali (il che significa che non sempre lo chiedono). Sarebbe comunque opportuno parlare con il veterinario delle vostre preoccupazioni in merito a questo problema prima di prendere qualsiasi decisione!
Le gatte incinte hanno bisogno di cure speciali.
Assicuratevi di prendervi cura di lei quando notate che è incinta. Man mano che la futura mamma procede nella gravidanza, è importante assicurarsi che riceva un’assistenza adeguata.
- Somministrare una dieta speciale. La vostra gatta potrebbe avere bisogno di un livello più elevato di alcuni nutrienti rispetto al normale, quindi assicuratevi di somministrarle una dieta che contenga tutti questi ingredienti. Ciò può essere ottenuto modificando la dieta già in uso o aggiungendovi degli integratori (se la dieta non è stata modificata da tempo).
- Assicuratevi che riposi a sufficienza. Le esigenze del corpo di una gatta incinta possono essere molto impegnative e possono causare stanchezza se la gatta non dorme a sufficienza durante la gravidanza. Cercate di fornirle aree tranquille dove possa riposare comodamente senza essere disturbata da altri gatti o da bambini che le corrono intorno in continuazione; questo aiuterà a mantenere tutti felici! Se possibile, provate a trasferirvi in un’altra stanza, lontano da altri animali, in modo che non si disturbino troppo a vicenda in questo periodo: a volte anche gli umani non si accorgono del rumore dei loro passi se non dopo aver smesso di camminare su pavimenti di legno duro come quelli di cui era fatto il nostro ieri mattina, quando abbiamo portato a casa il nostro cucciolo da scuola!

Gatta incinta
La vostra gatta è incinta. Congratulazioni! Questo può essere un momento fantastico per voi e per la vostra gatta. Ma è anche un momento in cui dovete prestare particolare attenzione alla sua salute. Se la gatta mostra comportamenti insoliti o se notate sintomi in voi o nei vostri familiari, come nausea, mal di gola, febbre o tosse, è possibile che ci sia un’infezione in casa che si è diffusa a tutti voi e ai vostri animali domestici. Se pensate che sia questo il caso, chiamate immediatamente il vostro medico e non aspettate il giorno successivo o addirittura il tardo pomeriggio, quando saranno di nuovo aperti.
Conclusione
Le gatte incinte devono essere curate come gli altri animali. Il modo migliore per prendersi cura di una gatta incinta è farla visitare da un veterinario il prima possibile. In questo modo, la gatta riceverà l’alimentazione adeguata e il riposo necessario per dare alla luce i suoi gattini in modo sicuro.