I gattini di un mese sono adorabili, ma non sanno ancora come prendersi cura di sé. Molti pensano che a quest’età un gattino sia in grado di badare a se stesso, ma in realtà hanno bisogno del vostro aiuto per sopravvivere nel mondo.
Vaccinazioni
Le vaccinazioni sono importanti per la cura del gattino. Le vaccinazioni devono essere somministrate a 8, 12 e 16 settimane di età. Se il gattino non è stato vaccinato in precedenza, la prima vaccinazione deve essere somministrata all’età di 6-8 settimane e ripetuta 3-4 settimane dopo. Per garantire che il vostro nuovo animale domestico sia protetto da malattie come la panleucopenia o il cimurro, dovreste avere un calendario di vaccinazioni aggiornato prima di portarlo a casa con voi.
Ecco quali sono i vaccini necessari per i gattini:
- Rinotracheite virale felina (FVR)
- Calicivirus
- Panleucopenia (FPV)
Sverminazione
I gattini e i gatti possono contrarre diversi tipi di vermi, ma la maggior parte di essi è curabile con i farmaci. Quello di cui bisogna preoccuparsi è il verme rotondo, che vive nello stomaco e nell’intestino del gattino. I gattini possono prenderli dalla madre se questa non è stata sverminata o se li ha presi dall’ambiente in cui viveva prima che arrivasse a casa.
Dovreste anche fare attenzione a trattare le pulci con qualsiasi altro prodotto che non sia un bagno antipulci o un trattamento spot-on, poiché alcuni prodotti uccidono le pulci ma uccidono anche i vermi intestinali di cui il gattino ha bisogno per sopravvivere!
Superficie di riposo sicura
Quando i gattini hanno meno di un mese, è bene fornire loro un letto o una coperta morbida su cui riposare.
Quando sono più grandi e possono muoversi meglio, potete metterli in una scatola di cartone con un asciugamano o una coperta sul fondo.
Potete anche utilizzare un altro trasportino per gattini (se lo avete) e coprirlo con qualcosa di morbido per garantire il comfort. Infine, se avete intenzione di tenere più gattini insieme in un unico ambiente (ad esempio quando sono piccoli), l’ideale sarebbe avere una cesta o un cesto in più, perché potranno rannicchiarsi l’uno nell’altro per riscaldarsi ulteriormente.
Come capire se il gattino è sano?
- Gli occhi del gattino sono luminosi, attenti e chiari.
- Il gattino è curioso ma non ha paura di voi.
- Il gattino esplora attivamente il mondo che lo circonda (può essere un po’ goffo e cadere dagli oggetti).
- Ha un forte riflesso di suzione quando si nutre dalla madre o con il biberon.
Come portare il gattino dal veterinario?
È molto importante portare il gattino dal veterinario il prima possibile. Se sospettate che il vostro gattino sia malato, portatelo subito dal veterinario! È anche una buona idea portare il gattino dal veterinario se avete domande sulla sua salute. E, naturalmente, se avete bisogno di consigli su come accudire meglio il vostro gattino (o volete sapere se è arrivato il momento di fare i vaccini), portatelo pure con voi!
Ricordate: i gattini sono creature delicate che hanno bisogno di tanto amore e cure per sopravvivere e prosperare.
Si può fare il bagno ai gattini?
I gattini possono essere lavati?
Sì, è possibile lavare un gattino a un mese di età.
È importante mantenere il gattino pulito e prevenire le infezioni cutanee lavandolo regolarmente. Il modo più comune per fare il bagno a un gattino è metterlo in un lavandino o in una grande bacinella riempita di acqua calda e insaponare delicatamente il suo corpo con shampoo o sapone per bambini.
Se l’idea di entrare in acqua li rende nervosi, potete anche usare un panno morbido e dell’acqua calda invece di mettervi nel lavandino! Fare il bagno al vostro micio potrebbe essere un ottimo modo per creare un legame con lui!

Cosa mangiano i gattini a un mese di vita?
- I gattini devono essere nutriti due volte al giorno.
- È meglio dare loro cibo umido piuttosto che secco, anche se è più difficile da digerire.
- Il cibo umido li aiuterà a mantenere i denti puliti e a prevenire problemi dentali con l’età.
Abbiamo approfondito qui la perfetta alimentazione per gattini.
Cibi non sicuri per i gattini
È importante somministrare al gattino una dieta equilibrata. I
gattini hanno bisogno di più nutrienti rispetto ai gatti adulti, perché stanno ancora crescendo e sviluppando il loro sistema immunitario. E poiché i gattini stanno ancora sviluppando il loro sistema immunitario, non possono mangiare cibo per cani o cibo per umani. Purtroppo, molte persone non se ne rendono conto! Inoltre, potrebbero non sapere come nutrire correttamente un gattino, il che significa che potrebbero accidentalmente somministrargli alimenti non sicuri o addirittura avvelenarlo.
Se avete un gattino (o se ne avete mai avuto uno), probabilmente sapete già che ci sono alcuni alimenti che non sono sicuri per loro: il cioccolato e i chicchi di caffè sono due esempi di cibi pericolosi per qualsiasi gatto, a qualsiasi età!
Scopri qui 15 alimenti che il gatto non può mangiare.
Conclusione
Questo è tutto per i gattini a un mese di età. Spero che questo articolo vi sia stato utile e che abbiate imparato qualcosa di nuovo sulla cura del vostro cucciolo di gatto.