Home » Blog » Gatto beve molto: Tutte le possibili cause

Gatto beve molto: Tutte le possibili cause

Gatto beve molto

Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un segno di malattia e dovrebbe essere portato dal veterinario.

È risaputo che ai gatti piace bere molta acqua, ma quanta è troppa? E quali sono i segnali che indicano che il vostro gatto sta bevendo troppo? Continuate a leggere per saperne di più sul perché i gatti amano tanto l’acqua e su come potete mantenerli in salute.

Quando si tratta di acqua, i gatti sono naturalmente attratti dall’acqua corrente e sono efficienti nel berla. Questo perché i gatti sono carnivori e animali del deserto. Hanno un bisogno di umidità maggiore rispetto agli altri mammiferi a causa della loro dieta a base di carne, il che rende l’aggiunta di acqua fresca ancora più importante.

Un cambiamento nel comportamento del gatto

Se il vostro compagno felino beve improvvisamente più acqua, potrebbe essere un segno di malattia. Il gatto è sensibile ai cambiamenti di comportamento e potrebbe essere in preda allo stress o all’ansia, il che può portare a un aumento della sete e della minzione.

Se notate che il vostro gatto beve più del solito, portatelo al più presto dal veterinario per una visita. Esistono diverse cause potenziali per l’aumento della sete e della minzione:

  • problemi digestivi
  • Infezione del tratto urinario (UTI)

Il gatto mangia e beve più del solito

I gatti possono soddisfare il loro fabbisogno idrico con una quantità di liquidi molto inferiore a quella dei cani o degli esseri umani, il che significa che non dovete preoccuparvi che la loro dieta sia sufficiente. Alcuni gatti possono bere anche più di altri (soprattutto se hanno accesso), ma di solito questo non è motivo di preoccupazione, a meno che il gatto non smetta improvvisamente di urinare o non sembri letargico o depresso per un periodo di tempo prolungato.

Quando un gatto mangia e beve più del solito, è un sintomo diverso dalla fame o dalla sete. Il gatto potrebbe avere un’infezione del tratto urinario (UTI). Un’infezione delle vie urinarie è un’infezione del sistema urinario che provoca disagio all’animale. I gatti affetti da diabete bevono di più anche perché il loro organismo non è in grado di elaborare correttamente gli zuccheri; devono quindi consumare più acqua in modo che l’urina esca limpida anziché torbida.

Quando Il gatto beve acqua in modo eccessivo

Se pensate che il vostro gatto stia bevendo troppa acqua, cercate questi segnali:

  • La quantità di urina prodotta è superiore al normale.
  • La sete del gatto sembra inestinguibile e continua a bere anche quando ha bevuto a sufficienza.

il gatto ha un’infezione del tratto urinario (UTI)

È normale che i gatti bevano molta acqua, soprattutto se sono attivi o quando fa caldo. Tuttavia, può anche essere un’indicazione di un’infezione del tratto urinario o di una malattia renale.

Un’infezione del tratto urinario (UTI) è un problema comune nei gatti. I reni, la vescica e l’uretra lavorano insieme per rimuovere i prodotti di scarto dal sangue e contribuire a mantenere il gatto in salute. Quando un gatto ha un’infezione urinaria, questi organi non funzionano come dovrebbero.

I sintomi di un’infezione intrauterina comprendono:

  • Aumento della sete e della minzione
  • Leccare eccessivamente l’area genitale
  • Costipazione o diarrea

Da qui si può dedurre che: È necessario portare il gatto dal veterinario se beve molto.

Se siete preoccupati per la salute del vostro gatto, è importante portarlo dal veterinario. Anche se non siete sicuri di cosa non vada nel vostro gatto, portatelo dal veterinario.

Conclusione

Allora, cosa ne pensate? Avete un gatto che beve molto? Se sì, non preoccupatevi troppo. Potrebbe essere dovuto solo alla loro personalità o al fatto che hanno sete. Se non mostra altri segni di problemi di salute o di malattia, non c’è da preoccuparsi!

Se siete preoccupati o avete altre domande, rivolgetevi al vostro veterinario. Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire quanta acqua dovrebbe bere il vostro gatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *