Gatto che vomita, i consigli pratici.
Il vomito è uno dei disturbi che spesso colpisce i nostri gatti.
Se il vostro gatto manifesta questi episodi dopo aver mangiato bisogna capire quali sono le cause per essere in grado di risolvere il problema.

La differenza tra vomito e rigurgito
Prima di allarmarsi bisogna capire bene cosa si ha di fronte.
Vomito e rigurgito sono due meccanismi differenti.
Il rigurgito è un espulsione di muco o cibo non ancora digerito in quanto non arrivato lo stomaco, a differenza del vomito dove avviene l’espulsione dei succhi gastrici.
Quando si è difronte a rigurgito le cause possono essere diverse, a partire da lesioni fino ad ostruzioni dell’ esofago.
In caso di prolungamento di questa situazione è il caso di rivolgersi ad un veterinario per accertamenti ed esami specifici.
Gatto che vomita, le cause
Episodi gravi
Alcune volte il gatto vomita per motivi legati a patologie che sarebbe meglio non sottovalutare.
Se gli episodi di vomito si sono ripetuti frequentemente negli ultimi giorni, dovrete prestare particolare attenzione alla presenza di alcuni sintomi come:
- Sangue nel vomito;
- Diarrea;
- Inappetenza;
- Dolore quando gli toccate l’addome.
Ognuno di questi sintomi è un segnale, un campanello di allarme che ci segnala un problema che richiede la consultazione di un veterinario per capirne le cause e trovare una soluzione.
I problemi possono essere veramente molti come infezioni, parassiti intestinali, intolleranze alimentari ecc.
Ma non è finita qui, molte malattie, come pancreatiti, tumori del tratto gastro intestinali, insufficienze renali o epatiche, hanno in comune questa sintomatologia.
Ecco perché la risposta al verificarsi di queste condizioni è sempre andare dal veterinario per effettuare visite strumentali approfondite.

Gatto che vomita – l’alimentazione
Devi sapere però che non sempre il vomito è un segnale di una malattia grave!
Sia chiaro, è sempre meglio una visita specialistica quando il proprio gatto vomita.
Nonostante questo delle volte la causa potrebbe essere il cibo che mangia.
I gatti sono animali molto puliti, questo perché si tolettano leccandosi.
Così facendo, nel momento in cui il pelo del gatto non gode di forza e benessere, si stacca e viene ingerito in grandi quantità dal gatto.
Non riuscendo a digerire i peli, per evitare blocchi intestinali il gatto lo espelle attraverso il vomito.

Eliminare il problema alla fonte – Alimentazione corretta
Come dicevamo il sistema digerente dei felini di casa ha un meccanismo difensivo, che è proprio l’espulsione degli accumuli di pelo attraverso il vomito.
Questa è una cosa che non può essere impedita ma che può sicuramente essere mitigata…come?
Diversi studi hanno provato come la corretta alimentazione influisce direttamente sulla salute del pelo del gatto, che essendo più forte evita di staccarsi durante la tolettatura e di venire ingerito.
Ho scritto un articolo in merito, dove classificavo le 8 migliori marche di croccantini per gatti.
In particolar modo ho notato il Cibo di Beppo, che potrai vedere infatti in cima alla lista delle migliori marche.
Il Cibo di Beppo

Parlando di qualità è impossibile non citarlo.
Si tratta di un cibo per gatti sterilizzati che rientra sicuramente tra i top!
La sua formulazione gli conferisce un forte valore proteico, ben 44%, ed un valore di carboidrati più basso rispetto alle altre marche, circa il 25 %.
Il suo forte valore proteico deriva direttamente dall’ impiego di carne fresca inizialmente destinata al consumo umano.
In poche parole all’ interno di queste crocchette c’è vera carne e non scarti alimentari come piume, tendini, pelle o cartilagine, cosa che per un pelo forte e lucente fa tutta la differenza del mondo!
Generalmente tutti i valori nutrizionali sono ben proporzionati e forniscono sicuramente un ottimo pasto completo.
Devo dire che la qualità con il quale è realizzato il cibo è percettibile.
Il mio micio dopo qualche settimana aveva già il pelo più lucido e folto e sono spariti gli episodi di vomito.
Il prodotto è molto nutriente, cosa che fa sì che il nostro amichetto si sazi prima, di conseguenza il cibo dura più a lungo.
Tra i prodotti cercati e provati è quello che offre più garanzie relative alla risoluzione dei problemi perdita di pelo – gatto che vomita, ecco perché lo ho citato.
Lo store, ovvero Gatto con personalità, offre veramente moltissime soluzioni per abbattere il costo come:
- Abbonamento;
- Sconto quantità;
- Bundle.
Clicca qui per acquistare il Cibo di Beppo.
Potrebbero interessarti anche:
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…