Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente rara. Questa condizione non è tipicamente dolorosa per il gatto, ma può portare ad altri problemi di salute. La condizione è spesso causata da un problema di incrocio tra gatti siamesi e gatti domestici a pelo corto.
I gatti con nanismo degli arti corti sono soggetti a fratture ossee perché sono leggeri e hanno un torace stretto; se saltano giù da luoghi elevati, potrebbero non essere in grado di aggrapparsi a tutte e quattro le zampe, con conseguenti fratture delle ossa del bacino e delle ossa superiori delle braccia.
Poiché il nanismo degli arti corti è causato da un gene dominante che si trasmette di generazione in generazione, si manifesta in modo molto più marcato nelle femmine che nei gatti maschi, che ereditano una sola copia del gene. Se adottate un gattino con questa patologia, assicuratevi che sia in grado di salire le scale e di saltare sui trespoli alti!
I gatti a zampe corte o condrodisplastici
I gatti a zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente rara. Non sono una razza, ma a volte si possono trovare in cucciolate di altre razze. Non sono considerati un difetto o un problema di salute, ma hanno bisogno di più esercizio fisico rispetto alle loro controparti a zampe lunghe.
Le zampe corte sono causate dallo stesso gene che provoca il nanismo negli esseri umani e nei cani, quindi è possibile che questi tratti siano presenti anche in altri animali (anche se probabilmente saranno meno comuni).
Questa condizione non è tipicamente dolorosa per il gatto, ma può portare ad altri problemi di salute.
- Questa condizione non è tipicamente dolorosa per il gatto, ma può portare ad altri problemi di salute.
- Se il vostro animale ha le zampe corte e siete preoccupati per la sua salute, visitate un veterinario il prima possibile.
La condizione
La condizione è spesso causata da un problema di incrocio tra gatti siamesi e gatti domestici a pelo corto. I siamesi hanno naturalmente le zampe corte, mentre i gatti domestici a pelo corto hanno solitamente le zampe lunghe. Quando questi due tipi di gatti si accoppiano, la loro prole può ereditare da ciascun genitore il tratto a zampe lunghe o a zampe corte. Ciò significa che alcuni gattini avranno zampe di lunghezza normale, mentre altri avranno zampe estremamente corte che assomigliano più a monconi che a dita.
I gatti affetti da nanismo
Degli arti corti sono soggetti a fratture ossee perché sono leggeri e hanno un torace stretto; se saltano giù da luoghi elevati possono non essere in grado di afferrarsi su tutte e quattro le zampe, con conseguenti fratture delle ossa del bacino e delle ossa superiori delle braccia.
I gatti con nanismo degli arti corti sono soggetti a fratture ossee perché sono leggeri e hanno un torace stretto; se saltano giù da posti alti, potrebbero non essere in grado di aggrapparsi a tutte e quattro le zampe, con conseguenti fratture delle ossa del bacino e delle ossa superiori delle braccia.
Gene del Nanismo
Poiché il nanismo degli arti corti è causato da un gene dominante che si trasmette di generazione in generazione, è espresso molto più fortemente nelle femmine che nei gatti maschi, che ereditano solo una copia del gene.
Poiché questo gene è recessivo nei maschi e dominante nelle femmine, tutti i gatti con le zampe corte devono averne almeno una copia. I maschi con due copie non sono affetti dalla condizione (cioè non hanno le zampe corte), mentre le femmine con due copie mostrano i sintomi: hanno arti più corti del normale e altre caratteristiche fisiche associate al nanismo.

Gatto con le zampe corte: Se adottate un gattino con questa patologia
Assicuratevi che sia in grado di salire le scale e di saltare sui trespoli alti!
I gatti con le zampe corte non sono i migliori arrampicatori, quindi devono essere in grado di salire in alto. Se avete un gatto con le zampe corte, assicuratevi che abbia un modo per salire su posatoi alti o più alti della lettiera. Potete anche usare una pettorina e un guinzaglio quando portate il vostro animale all’aperto, in modo che sia più facile per lui saltare su oggetti come recinzioni o alberi!
Se adottate un gattino con questa patologia, assicuratevi che sia in grado di salire le scale e di saltare su trespoli alti!
Gatto con le zampe corte: Conclusione
Se avete un gatto nano con gli arti corti, assicuratevi che abbia molto spazio per arrampicarsi e saltare. Questo aiuterà a prevenire fratture ossee e altri problemi di salute causati da questa condizione.