Home » Blog » Gatto nero: Credenze e superstizioni

Gatto nero: Credenze e superstizioni

Perché i gatti odiano l'acqua

Gatto nero: Credenze e superstizioni che sono molto comuni. Molti sanno e dico che il gatto nero porti sfortuna. Ma perché?

Il gatto nero è uno degli animali più puri e leali che esistano. Il suo colore fiero è un simbolo di forza e di saggezza. Quindi, perché si crede che il gatto nero abbia maledizioni da portare con sé e danni che possono causare?

Il gatto nero simbolo di prosperità e buona fortuna in molte culture

La superstizione del gatto nero è molto diffusa in numerose culture. Il gatto nero è un simbolo di prosperità e buona fortuna in molte culture, soprattutto quelle mediorientali. Nel mondo occidentale è più conosciuto per il suo aspetto magico e stregoneria. Il gatto nero appartiene alla figura dello stregone e di coloro che praticano la magia nell’antica tradizione celtica britannica.

Nel Medioevo si credeva che i gatti neri fossero degli individui malvagi che seguivano le loro ambizioni di potere con la forza. Mentre i gatti bianchi erano considerati esseri spirituali tutt’altro che adatti a praticare la magia (della quale il colore nero era simbolo).

La connessione tra il colore del pelo e le qualità delle persone o animali la troviamo anche nella mitologia greca. I Centauri erano ritenuti creature maligne a causa della loro pelle scura o bruna, mentre gli Eracleidae erano considerate creature benevole perché avevano una pelle chiara ed esotica (verde).

Quali superstizioni si basano sul gatto nero?

Una credenza molto diffusa è che il gatto nero porti sfortuna.

Credenze simili si basano sulla superstizione che il gatto nero in casa porti malattia, disgrazia e lutto. Queste superstizioni sono state diffuse in tutte le parti del mondo. Spesso non hanno alcun fondamento scientifico o anche solo un minimo di senso comune.

Quando si ha a che fare con i gatti neri, è importante considerare la verità dietro queste credenze. Le persone possono essere influenzate da colori fortemente emotivamente carichi come l’arancione o il rosso. Ma non c’è alcuna prova valida scientifica che mostri come questa influenza possa essere trasmessa alle persone dagli animali e viceversa

Gatto nero: Credenze e superstizioni, venerazione del gatto nero in Europa e altre culture

In Europa e In Italia le credenze legate al gatto sono molto diffuse, il gatto nero è un simbolo di fertilità. Molti europei considerano il gatto nero un animale magico e misterioso capace di potar fortuna a chi lo possiede.

In Francia, per esempio, i bambini portano con sé una statuetta di cera che rappresenta un micio nero durante le vacanze scolastiche. Si dice che questo portafortuna protegga dalla peste e dalle malattie del corpo e dell’anima.

Gatto nero credenze e superstizioni
Gatto nero credenze e superstizioni

Gatto nero: Credenze e superstizioni dal Medioevo

Molte credenze negative circa i gatti neri derivano dal Medioevo. I gatti sono stati accusati di essere streghe, e la leggenda dello “stregone felino” ha avuto origine all’epoca delle guerre tra il Regno Unito e Francia.

La maggior parte delle superstizioni sui gatti neri è stata rafforzata da una serie di eventi storici. Nel XIV secolo, le persone si rivolgevano a una strega per chiederle di fare incantesimi contro i nemici o per vendicare la morte di un parente. La gente immaginava che la strega potesse far sì che una persona fosse presa da convulsioni o vomitasse sangue sputando fuoco con la bocca; questo era seguito quindici minuti dopo da morte istantanea! Questo effetto veniva causato dalla polvere di selce che veniva mescolata con l’acqua della vittima; la polvere era sempre presente nella casetta in cui viveva la strega ed era molto simile al sale bianco (salt). Uscendo dalle case degli altri, nonostante avessero sempre bisogno del suo potere magico per risolvere i loro problemi personali, le persone temevano anche quelle donne che possedevano molte proprietà terriere o terreni fertili – erano considerate come fate malvagie prezzolati!

Conclusione

Se hai letto tutto il nostro articolo, o almeno la parte interessante, allora sai che ci sono molte credenze negative sui gatti neri. In realtà queste superstizioni non sono così rilevanti da farci tremare per paura del gatto nero durante la notte! Non dimenticare che anche un bambino può essere considerato un portatore di sfortuna e che i canarini sono considerati anime di persone morte in modo violento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *