Home » Blog » Gatto Persiano: Cosa c’è da sapere su questa razza

Gatto Persiano: Cosa c’è da sapere su questa razza

gatto persiano caratteritiche

Il Gatto Persiano è una razza di gatto molto antica, originaria della Persia e diffusa in tutto il mondo. Questo animale ha la pelliccia più pregiata tra quelle dei suoi simili e nella sua storia si sono costruiti svariati miti: dal governatore Crassus che avrebbe fatto uccidere tutti i gatti orientali per portarne via le pelli, al re del Marocco che avrebbe proibito la loro mutilazione perché così poteva controllare la popolazione felina e impedire che venissero rubate da altri stati. Ma passiamo a vedere qualche dettaglio tecnico sul nostro amico peloso!

Storia della razza di gatto Persiano.

Si ritiene che il gatto persiano sia originario dell’Iran, dove veniva allevato dalle famiglie reali della Persia. È una delle razze più antiche, con alcuni storici che affermano che furono addomesticate per la prima volta oltre 4.000 anni fa. I gatti erano estremamente popolari in Europa durante l’era vittoriana e continuarono ad essere popolari per tutta la prima parte del 20° secolo. Sono diventati meno comuni durante la seconda guerra mondiale a causa del razionamento e delle restrizioni in tempo di guerra sulle importazioni dall’Inghilterra.

In America, i gatti persiani sono diventati molto popolari nel 1965–1966; tuttavia, nel 1968-1969 la loro popolarità era diminuita in modo significativo a causa di problemi di salute causati dal loro naso corto (come difficoltà respiratorie).

Caratteristiche fisiche del Gatto Persiano.

Sei curioso di sapere se la robustezza fisica del Gatto Persiano è una caratteristica che si può osservare anche in questa nuova versione? Se sì, non devi far altro che ricercare su YouTube video dei gatti persiani e noterai subito come sono tutti animali estremamente vigorosi e robusti.

I cuccioli di Gatto Persiano sono generalmente più feroci e meno mansueti rispetto a quelli delle altre razze. Si tratta comunque di una caratteristica genetica che spesso viene trasmessa all’animale adulto: questo significa che, se il tuo cucciolino dimostra interesse per i giochi con le tue dita (ad esempio) è probabile che diventerà grande ed energico!

Caratteristiche comportamentali del Gatto Persiano.

Il Gatto persiano è un gatto molto socievole, affettuoso e intelligente. Questa razza di gatti non si ferma mai a pensare ma agisce in maniera diretta e immediata. Se qualcosa attrae il suo interesse, lo afferra con curiosità e segue le proprie inclinazioni che sono molto forti nei confronti della famiglia umana.

Il Persiano si adatta bene all’ambiente domestico anche con altri animali domestici purché questi siano educati e disposti a dividere il territorio coerentemente con lui stesso (il persiano è molto territoriale). Il Gatto Persiano è probabilmente il più socievole tra tutti i felini non escludendo ovviamente alcuni ibridi come i cross-breeds del British Shorthair o Devon Rex per esempio.

I gatti persiani sono una razza antica e molto bella:

Adatta a tanti tipi di proprietari, ma che necessita di cure particolari per il mantenimento della loro magnifica pelliccia. È importante quindi farla crescere in modo sano, ricco di vitamine, minerali e proteine naturali. Un’alimentazione sana e bilanciata dovrebbe essere sempre garantita al nostro amico peloso per evitare problemi d’infiammazione alla pelle o allergie derivate dalla dieta incostante. Inoltre una corretta pulizia del pelo è fondamentale per evitare che si formino parassiti e muffe sul sudore della cute che potrebbero arrecare problemi anche gravi (tossicità cutanea).

Conclusione

La razza del gatto Persiano è una delle più antiche e ricche di storia. Dal passato, questi gatti hanno conservato le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, che vengono apprezzate da tutti gli amanti della bellezza della natura, degli animali domestici e curiosità storiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *