Home » Blog » Gatto Ragdoll: Gatto di razza, tratti e particolarità

Gatto Ragdoll: Gatto di razza, tratti e particolarità

gatto ragdoll

il Gatto Ragdoll è una razza di gatto domestico originario degli Stati Uniti. Questo animale ha origini antiche e si pensa che sia stato introdotto nel paese da alcuni inglesi ai tempi della colonizzazione. Il suo nome deriva dall’inglese “Rag Doll”, cioè “bambola di carta”.

Razze di gatti: Gatto Ragdoll

i Ragdolls sono gatti molto docili e sono tra le razze più popolari sia negli Stati Uniti e in Canada. Ragdoll è una razza di gatto domestico per la sua intelligenza, come pure il suo temperamento tranquillo (anche se non è un gatto non aggressivo). Si tratta di una razza di gatto che viene dal gioco delle carte a molla dello stesso nome, che significa “molla” o “uomo delle moli”.

La ragione principale della popolarità della razza è il loro carattere docile e amichevole, che li rende adatti ad essere animali domestici.

Comportamento Gatto Ragdoll

Ragdoll deriva dal nome di una razza di gatto del New England, i cui primi esemplari furono importati dal Regno Unito nel 1960.

il nome ragdoll deriva anche dal suo comportamento. Ha un eccitamento eccessivo, che passa improvvisamente ad uno stato di completo rilassamento , fino a fondersi ed essere manipolato completamente

Il ragdoll è molto morbido e si adatta a diverse posizioni, perciò si presta bene per essere fotografato ed è molto spesso impiegato nelle pubblicità per gatti.

l’aspetto della coda del gatto ragdoll

Il Ragdoll ha una coda piatta in cima, piena e grassoccia alla base. Di solito i loro musi sono grandi e leggermente a mandorla, simili alle zampe posteriori che sono relativamente robuste rispetto al resto del corpo. Inoltre hanno un carattere estremamente affettuoso e dolce. I Ragdolls sono caratterizzati da colori vivaci ed esotici come il tortora sporco di pepe nella catena della coda o il tabby bianco-giallo-tortora con macchie scure sulle guance e sugli artigli anteriori e posteriori (simile all’eczema).

Gatto Ragdoll
Gatto Ragdoll

Il pelo del gatto ragdoll

Ragdolls sono noti per il loro pelo lungo e morbido, che è di un colore nero o bianco e dal mantello a pennacchio. Le code sono particolarmente sporcicabili, in cui si possono trovare anche i segni delle lettiere: questa caratteristica rende ragdolls un po’ più difficili da tenere puliti rispetto ad altri gatti da compagnia.

Il pelo del ragdoll (il nome originale della razza) ha bisogno di essere tagliato solo quando diventa troppo lungo, ma è comunque molto leggero e cade facilmente. La pelliccia richiede solo poca attenzione da parte del proprietario a meno che non si voglia evitare l’imbarazzante cerchietto di lettiera che spesso si trova sulla coda di questi gatti adorabili.

colore rosso, blu, bianco e tortie e torbie (splendidi colori iridescenti)

Ragdolls sono riconosciuti per i loro splendidi colori iridescenti, la pezzatura media, e le code lunghe e ondulate. Gli standard di razza definite dalla TICA (The International Cat Association) sono:

  • Rosso (arancione), blu o bianco
  • Tortie o torbie
  • Splendide tonalità calde e fredde che evocano il sole al tramonto o un’aurora boreale

Conclusione

Ragdoll gatti sono tra i più amati in tutto il mondo. Gli appassionati di questa razza sono disposti a spendere cifre ingenti per un esemplare con un pedigree di qualità, ma non bisogna dimenticare che le numerose caratteristiche della razza non possono essere fatte a mano: solo colori e pelo morbido costituiscono un ragdoll.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *