Home » Blog » Gatto senza pelo: ecco tutto quel che devi sapere

Gatto senza pelo: ecco tutto quel che devi sapere

gatto senza pelo

Gatto senza pelo, vediamo insieme le sue origini e le sue caratteristiche:

Una delle immagini più iconiche che girano per il web è quella del gatto senza pelo.

Molte persone non lo trovano particolarmente “estetico”, altre semplicemente lo adorano.

Solo su una cosa si va d’accordo…ha sicuramente delle caratteristiche uniche!

Le sue Origini

L’associazione più comune che si fa di questa particolare razza è quella con gli antichi egizi.

E no, non è un caso.

I gatti senza peli erano presenti già dall’ antichità, come testimonia l’iconografia egizia.

Monumenti, mummificazioni e non solo ci parlano di quanto questo gatto fosse venerato.

Alcuni secoli dopo il gatto senza pelo venne documentato nel centro e nel sud dell’ America, negli Stati Uniti ed in Francia.

L’allevamento è cominciato in epoca relativamente moderna, nel 1966.

Curiosità sul gatto senza pelo

La prima domanda che viene in mente guardando questa razza particolare di gatti è….perché non hanno il pelo?

Come spesso accade si tratta di una mutazione genetica.

L’incrocio di una coppia portatrice della stessa mutazione genetica è sicuramente la causa scatenante della perdita di pelo.

Nonostante quello che si pensi, non sono totalmente privi di pelo, hanno infatti uno strato millimetrico di peli che possono essere percepiti al tatto.

Questa particolare condizione necessita sicuramente di attenzioni extra!

L’assenza di pelo infatti espone il gatto ai cambiamenti climatici più che nelle razze a pelo folto, sia all’ eccessivo freddo, sia all’ eccessivo caldo.

Stessa attenzione va posta alla cura della loro pelle.

Una credenza popolare spinge le persone a credere che l’assenza di pelo renda questo gatto perfetto per chi soffre di allergie…attenzione!

Non è il pelo del gatto a scatenare le allergie bensì una particolare proteine contenuta nella sua saliva, la Fel D1, che il gatto trasferisce al suo pelo durante la pulizia, da qui l’associazione delle due cose.

Razze di gatto senza pelo

Quando parlo di gatto senza pelo spesso utilizzo il plurale.

Se ti stai chiedendo il perché…beh semplice, ne esistono diverse razze.

Sono noti per la mancanza di pelo. Questi gatti hanno una pelle rugosa e occhi sporgenti, che conferiscono loro un aspetto caratteristico.

La pelle dei gatti ha diverse sfumature e consistenze, a seconda del patrimonio genetico del gatto in questione. Alcuni gatti sono più scuri o più chiari di altri. La pelle dei gatti è sensibile alla luce del sole e può scottarsi facilmente.

Vediamone alcune.

Il Canadian Sphynx

Gatto senza pelo

Tra tutti è sicuramente il più famoso.

Nonostante si attribuiscano le sue origini all’ Egitto, nasce in realtà in Canada, come suggerisce il suo nome.

É dotato di un carattere dolce e coccoloso e soffre in particolar modo la solitudine.

Lo Sphynx è una razza di gatto nota per la mancanza di pelo. La pelle dovrebbe avere la consistenza del camoscio, in quanto ha peli sottili. I baffi possono essere presenti, interi o spezzati, o del tutto assenti. La lunghezza può variare da 20 a 25 cm, compresa la coda.

Il Peterbald

Peterbald

Il gatto Peterbald è una razza rara che esiste solo dal 1994. Il Peterbald è un ibrido tra l’Oriental Shorthair e il Donskoy, altre due razze che esistono da secoli.

La combinazione genetica che ne deriva ci regala un gatto incredibilmente unico, con un corpo aggraziato, un pelo morbido e un muso elegante. Possiede una testa stretta ed allungata, le zampe palmate ed una coda che ricorda quella del topo. Ha una testa cuneiforme, orecchie grandi e occhi rotondi. Hanno anche occhi blu o verdi, naso corto e coda lunga.

I gatti Peterbald sono molto affettuosi e amano stare vicino alle persone. Hanno una personalità molto affettuosa, ma possono anche essere giocosi e curiosi. Questi gatti sono intelligenti e amano imparare i trucchi. Amano anche giocare con altri animali, come cani o altri gatti della famiglia.

Il Peterbald è un incrocio tra un Donskoy, di cui parleremo di seguito ed una femmina orientale shorthair.

La sua anatomia lo differenza dagli altri gatti senza pelo.

Il Donskoy

Donskoy

Il Donskoy, il socievole gatto russo.

Il Donskoy è un gatto noto per la sua assenza di pelo. Il Donskoy risale a un gattino senza pelo trovato nel 1987. I Donskoy sono allevati a partire dal Don Sphynx, che è stato il primo gatto senza pelo scoperto. Il Donskoy ha una fronte piatta e zigomi alti.

Il Donskoy ha orecchie grandi e occhi a mandorla. Hanno un corpo snello e muscoloso, con zampe e coda potenti. A causa dello scarso grasso corporeo e della mancanza di isolamento, non tollerano né il caldo né il freddo estremo. Il pelo è simile a quello di una pesca su tutto il corpo o compare solo sulla testa, sulle zampe e sulla coda.

Il pelo del Donskoy è di lunghezza da corta a media, morbido e soffice. La colorazione può essere a tinta unita o a motivi, ma deve essere colorata nella zona del muso, solo sulla punta della coda o su tutto il corpo (chiamata “torbie”).

Il Donskoy ha orecchie grandi e occhi a mandorla. Il gatto ha anche orecchie triangolari, molto espressive. Il naso della razza è corto e inclinato verso il basso, mentre il mento è arrotondato.

Seppure somiglia molto al Canadian Sphynx le due razze non sono in realtà collegate tra loro.

Certo condividono molte caratteristiche del carattere, anche il Donskoy è molto socievole.

Il Gatto Elfo

Il Gatto Elfo

Anche qui ci troviamo difronte ad un incrocio.

Questa volta tra lo Sphynx e l’american Curl.

Anche questa razza è socievole ed affettuosa ma anche attivo e vivace. Proprio come il suo parente più prossimo, lo Sphynx, soffre molto la solitudine.

La particolare forma delle orecchie lo fa somigliare ad un elfo.

Il Kohana

Il primato di unico vero gatto senza peli appartiene a questo micio hawaiano.

É infatti il kohana l’unico tra tutti ad essere completamente nudo.

A differenza di tutti gli altri infatti non ha follicoli piliferi.

Rispetto agli altri è anche provvisto di molte più rughe su tutto il corpo!

Proprio per via delle sue rughe è un gatto che richiede molta attenzione, poiché riscontra difficoltà ad alimentarsi.

Il Gatto Bambino

Il Gatto Bambino

Alla fine della lista troviamo ancora un incrocio.

Il gatto bambino, originario degli Stati Uniti, nasce dall’ incrocio tra lo Sphynx e Munchkin.

É un gatto veramente particolare che condivide con uno dei suoi parenti più prossimi una peculiarità…le gambe corte!

Come il Kohana è molto rugoso.

Va molto d’accordo con i bambini grazie al suo carattere socievole.

Scopri le altre razze feline

L’ alimentazione del gatto senza pelo

Ovviamente il suo particolare aspetto nudo comporta la necessità di una alimentazione che gli fornisca la protezione dalle patologie dermatologiche che lo possono colpire.
Inoltre c’è bisogno di supporto a cuore e apparato urinario.

Particolare attenzione va prestata alla quantità di grassi presenti e di energia, utile per il mantenimento del calore corporeo che viene disperso dalla cute.

Alcune tra le marche più famose di cibo a confronto

Potrebbero interessarti anche:

il mio gatto non mangia e dorme sempre
Il mio gatto non mangia e dorme sempre

I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…

Carie denti gatto
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere

Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…

gatto zampe corte
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto

Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…

perché i gatti mangiano l'erba
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione

Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…

Gatto beve molto
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause

Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *