Come gli essere umani, anche il gatto starnutisce. Lo starnuto è di solito un segno minore di malattia nei gatti. Ma può anche essere il primo sintomo di condizioni gravi che richiedono l’intervento immediato del veterinario. Se il gatto starnutisce una o due volte, non c’è motivo di allarmarsi. Tuttavia, se il vostro animale starnutisce da più di 24 ore o se gli starnuti diventano eccessivi o sono accompagnati da altri sintomi come febbre o letargia, dovete consultare immediatamente un medico.
Gatto starnutisce: Qualsiasi cosa, dalle allergie alle infezioni, può causare starnuti nei gatti.
Lo starnuto è un sintomo comune di malattia nei gatti. La causa più comune di starnuti nei gatti è l’allergia, ma i gatti possono anche contrarre infezioni che li portano a starnutire. Esistono diversi tipi di infezioni che possono causare starnuti nei gatti, tra cui infezioni batteriche, infezioni virali, infezioni fungine e infezioni parassitarie. Oltre a queste cause di starnuto, esistono anche diversi altri possibili fattori scatenanti, tra cui allergeni o sostanze irritanti inalate.

Nella maggior parte dei casi lo starnuto è un sintomo minore e non è motivo di allarme.
Lo starnuto è un sintomo comune nei gatti. Nella maggior parte dei casi, lo starnuto è un sintomo minore e non è motivo di allarme. Tuttavia, può essere causato da altre malattie o condizioni che richiedono l’intervento del veterinario per essere trattate e prevenire gravi rischi per la salute. Se il gatto continua a starnutire entro 24 ore dall’inizio e siete preoccupati per le sue condizioni, contattate immediatamente il veterinario per fissare un appuntamento.
Gli starnuti possono essere segno di un’infezione delle vie respiratorie superiori (URI), ma non sempre.
Gli starnuti sono un segno di infezione delle vie respiratorie superiori (URI), ma non sempre sono indice di un’infezione virale. L’uricemia può essere causata da virus, batteri o allergie e può provocare starnuti, naso che cola e tosse. La BSE (encefalopatia spongiforme bovina) è il nome tecnico della malattia della mucca pazza nelle mucche, che può anche causare secrezione oculare e febbre. L’URI non è la stessa cosa dell’asma; piuttosto che essere legata a una risposta immunitaria a sostanze irritanti come il polline o gli acari della polvere presenti nell’ambiente, l’uricemia è solitamente scatenata da virus che colpiscono il rivestimento del naso e della gola.
Un gatto che starnutisce potrebbe essere affetto da altre malattie o condizioni.
Un gatto che starnutisce può essere affetto da altre malattie o condizioni. Se il gatto starnutisce spesso, è importante farlo controllare per verificare la presenza di altre patologie. Alcune di queste possono essere:
- Asma felina
- Allergie
- Infezioni respiratorie superiori (URI)
Gatto starnutisce: Consultare un veterinario se gli starnuti del gatto non scompaiono entro 24 ore.
Se gli starnuti del gatto non scompaiono entro 24 ore, consultate un veterinario. Nel gatto possono essere presenti altri sintomi che potrebbero indicare un problema medico di fondo. Alcuni di questi includono:
- Insorgenza improvvisa di starnuti
- Scarico da una o da entrambe le narici
- Congestione e/o secrezione nasale
- Letargia e inappetenza
Fate attenzione agli altri sintomi associati agli starnuti e visitate il veterinario se la situazione non si risolve subito.
Ci sono molti altri sintomi comuni che possono indicare che il gatto ha un’infezione delle vie respiratorie superiori. Questi includono:
- Starnuti
- Naso che cola o secrezione dagli occhi o dal naso (nota come “snuffles”)
- Letargia, perdita di appetito e perdita di peso.
Se il gatto presenta questi sintomi e starnutisce, è necessario rivolgersi immediatamente a un veterinario. Una visita dal veterinario aiuterà a determinare se il gatto è affetto da un’infezione delle vie respiratorie superiori o da qualcosa di più grave come il virus della leucemia felina (FeLV).
Conclusione
Un gatto che starnutisce può essere affetto da altre malattie o condizioni. Consultate un veterinario se gli starnuti del gatto non scompaiono entro 24 ore.