Home » Blog » Giochi per gatto: l’importanza del gioco nel gatto

Giochi per gatto: l’importanza del gioco nel gatto

il mio gatto non mangia e dorme sempre

I gatti sono predatori naturali, il che significa che amano inseguire, aggredire e attaccare gli animali, ecco che entrano in scena i giochi per gatto. Tuttavia, essendo un animale domestico, il gatto non ha l’opportunità di cacciare tutto il giorno come farebbe in natura. Ecco perché è così importante che i gatti abbiano a disposizione giocattoli che consentano loro di simulare i comportamenti di caccia e che li mantengano stimolati: il tempo di gioco può aiutare a prevenire la noia e i comportamenti distruttivi!

Giochi per gatto: I gatti e i gattini amano giocare

Quando giocano utilizzano i loro comportamenti istintivi che normalmente vengono utilizzati per la caccia in natura. I gatti sono predatori naturali. Amano inseguire, rincorrere e attaccare gli animali. Devono cacciare per sopravvivere. Il gioco è l’esercizio più importante per i gatti perché permette loro di utilizzare i comportamenti istintivi che normalmente vengono utilizzati per la caccia in natura.

I gatti possono essere attivi in qualsiasi momento della giornata, ma tendono a giocare più frequentemente durante l’alba o il tramonto, quando il loro istinto suggerisce loro di cacciare (di notte). Il gioco è un buon modo per i gattini e i gatti di bruciare le energie e sfogare le emozioni represse, come la frustrazione o l’eccitazione, senza ferire se stessi o gli altri; potreste vedere il vostro gatto “lottare” con gli artigli fuori, come farebbe con un altro gatto se non ci fossero gli esseri umani!

Molti proprietari concordano sul fatto che guardare il proprio animale giocare può essere divertente: imita molti aspetti del comportamento di caccia, quindi sappiamo che i nostri animali non stanno solo perdendo tempo!

Il gioco è una parte importante dello sviluppo del gatto

Ma non solo per i gattini: anche i gatti anziani hanno bisogno di fare esercizio.
Giocare con il gatto può avere diversi vantaggi, tra cui:

  • Contribuire a mantenere il gatto in salute. I gatti hanno bisogno di esercizio fisico, proprio come le persone. Più giocano e corrono in casa, più saranno in salute in generale.
  • Mantenere il legame tra voi e il vostro micio. Giocare tra di voi rende entrambi più felici e contribuisce a far sì che entrambi rimaniate felici della reciproca compagnia. Il vostro legame si rafforzerà nel tempo grazie alle interazioni positive, il che è particolarmente importante se uno o entrambi siete anziani!
  • Contribuire a mantenere il corpo in salute (anche mentale). Ciò è particolarmente vero nei periodi in cui una o entrambe le parti possono essere sopraffatte da fattori di stress al di fuori dell’ambiente domestico che rendono difficile l’esercizio fisico (come nei giorni di pioggia, quando attività come il nuoto non funzionano). Un buon modo per evitare che queste situazioni si verifichino troppo spesso è quello di organizzare regolarmente delle sessioni di gioco in cui nessuna delle due parti si senta obbligata al di là di divertirsi insieme!”.

I gatti sono predatori naturali e amano inseguire, rincorrere e aggredire gli animali.

I gatti sono predatori naturali e amano rincorrere, inseguire e attaccare gli animali. Sono molto attivi e hanno bisogno di molto esercizio fisico. Il gioco è un modo importante per i gatti di imparare e divertirsi. I gatti possono anche imparare osservando altri gatti che giocano con i giocattoli o giocando loro stessi con gli stessi giocattoli.

I gatti sono cacciatori nati e usano gli artigli per cacciare prede come topi, uccelli, scoiattoli o persino insetti come formiche o ragni (a seconda delle dimensioni del gatto). Se avete mai visto il vostro gatto dare la caccia a un insetto mentre volava in casa, sapete bene quanto possano essere feroci!

Giochi per gatto

Il gatto probabilmente vorrà giocare all’alba o al tramonto

Quando il suo istinto naturale gli suggerisce di cacciare, ma può essere attivo in qualsiasi momento della giornata. I gatti sono animali notturni, quindi è molto probabile che siano attivi quando voi non lo siete. Il gatto può trascorrere la giornata dormendo e svegliarsi all’alba o al tramonto, quando il suo istinto naturale gli suggerisce di cacciare. Ma può anche essere attivo a qualsiasi ora del giorno, soprattutto se lo tenete chiuso in casa tutto il giorno. In questo caso, sarebbe utile sistemare alcuni giocattoli in luoghi dove possa giocare da solo senza disturbare gli altri membri della famiglia.

Per mantenere lo stimolo del gatto, i giocattoli con piume, pelliccia e campanelli

Sono i migliori perché imitano gli animali da preda, mentre i giocattoli che rotolano o rimbalzano in modo imprevedibile manterranno il vostro gatto interessato al gioco più a lungo. Per stimolare il gatto, i giocattoli con piume, pelliccia e campanelli sono i migliori perché imitano gli animali da preda.

I gatti amano cacciare e più un giocattolo assomiglia a una creatura vivente (come un topo), più è probabile che il gatto ci giochi. I giocattoli che rotolano o che rimbalzano in modo imprevedibile manterranno il vostro gatto interessato al gioco più a lungo.

Giochi per gatto: Potete creare dei semplici giocattoli con gli oggetti che trovate in casa

Ma ricordate di tenere il filo lontano dal gatto, perché può causare gravi lesioni se viene ingerito.

Potete creare dei semplici giocattoli con gli oggetti che trovate in casa, ma ricordate di tenere il filo lontano dal gatto perché può causare gravi lesioni se viene ingerito. Il gatto potrebbe cercare di masticarlo e ingoiarlo, con il rischio di gravi danni interni.

Ricordate che i gatti sono curiosi per natura e spesso mangiano cose che non dovrebbero, come i sacchetti di plastica. Se il gatto mangia un pezzo di filo di ferro o un altro oggetto pericoloso, portatelo immediatamente da un veterinario per le cure del caso.

Giochi per gatto: Un ottimo modo per creare un legame

Un ottimo modo per legare con il gatto è giocare insieme, utilizzando un giocattolo o un pezzo di corda legato a un bastone che vi permetterà di divertirvi insieme! Se volete che il vostro gatto si diverta a giocare con i giocattoli e non si limiti a ignorarli, è importante che abbiate i giocattoli giusti. Un modo per farlo è scegliere giocattoli che imitino gli animali da preda. Anche i giocattoli che rotolano o rimbalzano in modo imprevedibile manterranno la loro attenzione più a lungo di quelli che si muovono poco.

Se siete alla ricerca di un’attività per voi stessi e per il vostro gatto, prendete in considerazione la possibilità di creare dei semplici giocattoli fai-da-te con oggetti domestici come scatole di cartone, cartoni del latte e barattoli di latta!

I gatti hanno bisogno di giocattoli proprio come i bambini

Sapevate che i gatti hanno bisogno di giocattoli proprio come i bambini? I giocattoli forniscono stimoli e prevengono la noia che può portare a comportamenti distruttivi indesiderati.

I gatti hanno bisogno di usare i loro istinti naturali per essere felici e in salute. Il gioco è una parte importante dello sviluppo del gatto, che lo aiuta a imparare a cacciare, a marcare il territorio e a impegnarsi in comportamenti sociali amichevoli con altri felini o con gli esseri umani. I gatti di qualsiasi età possono trarre beneficio dal gioco!

È stato dimostrato che il gioco riduce i livelli di stress, il che lo rende un ottimo modo per creare un legame con il vostro micio e per ridurre la tensione tra gli animali domestici, perché quando giocano insieme (o da soli) sono in grado di scaricare l’energia repressa. Il gioco è anche un’ottima valvola di sfogo per l’energia fisica che altrimenti potrebbe manifestarsi come comportamento distruttivo se lasciata libera, come graffiare i mobili o strappare i cuscini!

Conclusione

Ricordate che i gatti sono molto socievoli e se non hanno altri animali con cui giocare troveranno un altro modo per intrattenersi. La noia può portare a comportamenti distruttivi indesiderati, quindi assicuratevi sempre che il vostro gatto abbia qualcosa di divertente da fare quando non ci siete!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *