Scopri le 5 migliori spazzole per gatti, la classifica aggiornata al 2023!
La cura del nostro amato micio ci sta a cuore, e la questione pelo è una delle più importanti.
Sia che si parli di salute, sia che si parli di estetica, in entrambi i casi il manto ha la sua importanza.
Se ti trovi su questo articolo sicuramente anche tu sei alla ricerca delle migliori spazzole per gatti.
Di seguito troverai la nostra personale lista degli articoli più venduti del 2023…Ma prima….
Perché è importante spazzolare il gatto?
Il Gatto è un animale che adora l’igiene personale.
Per loro è un attività ancestrale alla quale dedicano moltissimo tempo.
Con il cambio delle stagioni però il manto spesso si ritrova a perdere moltissimo volume e non solo.
Spesso anche un alimentazione non adeguata comporta la caduta del pelo, che si indebolisce per via della mancanze dei nutrienti necessari.
Questa situazione provoca due problemi principali.
Il primo è legato sicuramente ai boli di pelo, che provocano i rigurgiti del pelo che si formano proprio a seguito delle tanto amate pulizie.
Il gatto leccandosi stacca il pelo, lo ingerisce e poi lo rigurgita.
Immagina la quantità di pelo che può arrivare ad inghiottire.
Delle volte poi i peli che si accumulano all’interno dell’organismo possono causare occlusioni a livello di stomaco ed intestino.
Un altro problema, che riguarda più noi padroni che loro è sicuramente avere peli ovunque!
Una buona spazzolatura, fatta con attrezzi specifici e prestanti farà sicuramente tutta la differenza del mondo!
Il tuo gatto avrà meno pelo morto addosso, di conseguenza ne troverai meno in giro per casa e lui stesso ne ingerirà minori quantità!
Ecco perché vorrai sicuramente sapere quali sono le 5 migliori spazzole per gatti!
Le 5 migliori spazzole per Gatti
Ecco la nostra personale classifica aggiornata al 2023!
5.Pecute spazzola autopulente

Questa spazzola è adatta a tutti i tipi di pelo.
Possiede una dentatura in acciaio a denti stretti, consentendo la rimozione di peli staccati e sottopelo.
La sua forma leggermente ricurva si adatta al corpo del gatto.
Il pulsante di cui è provvista attiva tramite un movimento meccanico la pulitura dai peli rimossi.
4. Pakeway

Indicata per gatti a pelo corto, medio e lungo.
Anche in questo modello è presente il meccanismo autopulente per una perfetta pulizia della spazzola.
La sua peculiarità è la curvatura dei denti a 60 gradi, che consente una rimozione dei peli piuttosto agevole.
3.Furminator

Questa spazzola è disponibile in molte versioni, adatte a lunghezze di pelo differenti.
La sua forma ricorda quella di un rasoio e possiede una dentatura in acciaio che consente di penetrare in profondità il manto del gatto senza provocargli dolore.
Anche Furminator presenta il pulsante autopulente per una rapida pulizia del pettine.
2.ACE2ACE Spazzola Morbida

La spazzola ACE2ACE è molto pratica grazie alle sue setole in metallo molto morbide e l’impugnatura in plastica con rivestimento in gomma antiscivolo
Le punte garantiscono una pulizia a fondo senza provocare dolore e senza graffiare la pelle del gatto.
Il manico in silicono donerà confort anche a noi.
Questa spazzola versatile è adatta a gatti di tutte le taglie e per tutti i tipi di pelo.
3.Guanto Magico di Gatto con Personalità

É di Gatto Con Personalità il podio delle spazzole migliori.
Hanno creato infatti il metodo più efficace per la pulizia del pelo….il guanto perfetto per una tolettatura fai da te.
Questo incredibile guanto non ha solo una funzione di tolettatura, ma darà al tuo animale anche un piacevolissimo effetto massaggiante.
Invece di scappare alla vista di uno strano attrezzo, il gatto sarà invogliato a farsi accarezzare.
Il guanto è realizzato in gomma morbida che garantisce la piena rimozione dei peli in eccesso, senza irritare la pelle.
Facile da usare e lavare, guanto flessibile e taglia universale.
Perfetto per tutte le taglie e le razze, sia per peli lunghi, medi, corti.
Acquistalo nello Store Gatto con personalità
Come spazzolare il pelo del gatto
Spazzolare il pelo del nostro gatto può anche essere visto come un momento per stringere il legame con il proprio animale.
La spazzolatura dovrebbe avvenire delicatamente, è preferibile abituare il gatto ad essere spazzolato già da piccolo.
Andrebbero dedicati circa 10 minuti al giorno a questa attività.
Il gatto andrebbe spazzolato sempre nella direzione in cui è rivolto il suo pelo, quindi dalla testa verso la coda, spazzolarlo contropelo potrebbe fargli provare dolore e rischiereste voi a vostra volta una sua reazione.
Anche la tipologia di pelo rende differenti le “lavorazioni” da eseguire.
Se il gatto ha un pelo corto non ci sono particolari attenzioni da porre, al contrario per un gatto a pelo lungo sarebbe indicato effettuare un primo passaggio con un attrezzo a denti larghi per eliminare i nodi senza fatica e poi uno a denti più stretti.
Se questo articolo ti è piaciuto scopri anche:
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…