Per quanto ami la mia gatta, può essere una mangiatrice schizzinosa. Ecco perché per me è importante avere il miglior cibo umido per lei. In questo articolo vi parlerò di tutto ciò che riguarda il cibo umido per gatti, compresi gli aspetti che lo rendono così buono e i motivi per cui dovreste prendere in considerazione l’idea di cambiarlo se il vostro amico felino non mangia bene o non aumenta di peso in modo corretto.
Miglior cibo umido per gatti, scopri i prodotti top da acquistare nel 2022.
Il mercato ci garantisce un’ampia scelta circa gusti, formati e soprattutto qualità.
Scopriamo insieme quali sono i migliori cibi umidi per gatti.
Clicca qui per scoprire come scegliere un buon cibo umido per gatti
Cibo umido per gatti
Il cibo umido è una buona fonte di acqua e contiene più vitamine e minerali rispetto al cibo secco.
- Il cibo umido per gatti contiene più acqua di quello secco, quindi può contribuire a garantire al vostro animale una quantità di liquidi sufficiente a mantenerlo idratato.
- Il cibo secco per gatti ha un contenuto di umidità inferiore, il che significa che il vostro animale non riceve lo stesso quantitativo di vitamine e minerali (come la taurina) dallo stesso volume di cibo secco rispetto a quello umido.
- L’elevato contenuto di umidità degli alimenti umidi per gatti li rende anche più gustosi rispetto alle crocchette secche; questo può spiegare perché molti gatti preferiscono mangiare l’umido alle crocchette!
Cos’è il cibo umido per gatti?
Il cibo umido per gatti è un tipo di alimento simile a quello umano, ma per gatti. Può essere composto da molti ingredienti diversi ed è disponibile in lattine e buste, oltre che in vaschette da mescolare con acqua e servire al gatto.
Il cibo umido per gatti contiene carne o pesce come ingrediente principale, anche se alcune marche contengono anche verdure o altri alimenti come le uova. I gatti sono carnivori e hanno bisogno di diete ricche di proteine: ciò significa che il cibo umido per gatti ha solitamente un’alta percentuale di carne.
Quali sono i benefici del cibo umido per gatti?
- Il cibo umido è più facile da digerire
I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che hanno bisogno di una dieta composta da un’elevata quantità di proteine e grassi. Il cibo secco per gatti contiene meno acqua rispetto a quello umido, il che significa che per l’apparato digerente del gatto può essere più difficile scomporre le crocchette secche. Questo può portare a problemi di salute come la stitichezza o addirittura la diarrea se il gatto non riceve abbastanza umidità nella sua dieta dall’acqua o dal cibo umido.
- Il cibo umido contiene più proteine e grassi del cibo secco per gatti
Le crocchette secche per gatti hanno in genere circa il 10-12% di proteine in peso, mentre gli alimenti umidi in scatola o in busta contengono circa il 25% di proteine in peso (e a volte molto di più). Consultate anche il nostro articolo sui tipi di proteine migliori per i gatti!
Il mio gatto ha bisogno di cibo umido?
I gatti hanno bisogno di acqua per sopravvivere. Non ottengono l’idratazione di cui hanno bisogno dal cibo secco (a differenza dei cani, che possono mangiare il loro cibo senza immergerlo nell’acqua). Pertanto, il cibo umido è una parte importante della dieta del gatto perché può essere più appetibile della semplice acqua.
Gli alimenti umidi sono ricchi di proteine e grassi e contengono più carboidrati di quelli secchi. Questo è importante per la salute del gatto e per il suo benessere psicologico: quando i gatti mangiano qualcosa che si muove, è molto più probabile che lo apprezzino!
Quanto cibo umido devo dare al mio gatto?
La quantità da somministrare dipende dall’età e dal peso del gatto. Un gatto medio ha bisogno di una quantità di cibo secco compresa tra il 3% e l’8% del suo peso corporeo al giorno. Un gattino ha bisogno di più di un adulto, poiché è in fase di crescita. I gatti in sovrappeso hanno bisogno di meno cibo di quanto ne avrebbero se avessero un peso ottimale.
Il peso del gatto deve essere monitorato regolarmente per assicurarsi che riceva cibo a sufficienza, soprattutto se si aggiunge alla sua dieta del cibo umido oltre alle crocchette secche o alle ossa di carne cruda del macellaio o del negozio di alimentari (che possono fornire un’alimentazione eccellente). Se il vostro animale è in sovrappeso, riducete la quantità di cibo che gli date fino a quando non lo rimettete in forma; potreste anche consultare un veterinario per sapere quanto esercizio fisico è appropriato per il vostro specifico amico felino!
Il cibo umido ha molti benefici per la salute del vostro amico felino.
Gli alimenti umidi sono più umidi di quelli secchi e quindi più facilmente digeribili dal gatto. I gatti con lo stomaco sensibile o che hanno difficoltà a masticare e a deglutire trarranno beneficio dal cibo umido perché è molto più facile da digerire rispetto a quello secco.
Il cibo secco ha la tendenza a essere troppo croccante, il che può essere difficile per i denti e le gengive del gatto se non è abituato a mangiare cibi duri. I cibi umidi sono più appetibili perché contengono umidità, il che li rende più gustosi delle loro controparti secche. Molti gatti preferiscono il gusto del cibo umido a quello secco perché offre più opzioni di sapore come il pollo o il pesce (o qualsiasi altra cosa decidiate voi). È inoltre importante non somministrare una dieta esclusivamente secca; aggiungendo ogni tanto del cibo umido, il sistema digestivo del gattino avrà il tempo di riposare tra un pasto e l’altro, in modo da non ammalarsi per aver mangiato troppo velocemente tutto il giorno!
Cibo di Beppo

Sulla posizione più alta del podio ancora un’azienda italiana, si tratta di Gatto con Personalità e del suo Cibo di Beppo.
Il Cibo di Beppo umido per gatti è un pasto completo che viene realizzato utilizzando la tecnica della vasocottura, ottimale poiché mantiene inalterate le sostanze nutritive.
Le proteine utilizzate provengono da prodotti inizialmente destinati al consumo umano quindi anche qui la presenza di scarti di produzione come tendini, ossa, piume e cartilagini è pari a 0 .
Il cibo di Beppo inoltre non contiene:
- Additivi;
- Conservanti artificiali;
- Stimolanti dell’ appetito;
- Grano e glutine.
La versione a straccetti, è amata da gatti di tutte le età-
Per finire, viene prodotto all’ interno di vasetti in vetro, ottimi per l’integrità del prodotto e per la sua conservazione.
Clicca qui 👇🏻👇🏻per acquistare il miglior cibo umido per gatti.
2. Almo Nature Cibo Umido per Gatti Adulti Senza Glutine
In seconda posizione troviamo un azienda italiana, Almo nature.
Questa azienda ha da sempre cercato di proporre mangimi realizzati con ingredienti destinati inizialmente al consumo umano e privi degli scarti di lavorazione.
L’ alimento risulta sicuramente ben bilanciato.
Il formato è a bocconcini ed è anche questo molto apprezzato dai gatti.
Unica nota dolente, la presenza dell’1,4% di cereali, che risultano essere inutili per l’apporto nutrizionale del gatto, tuttavia la percentuale è molto bassa quindi non dovrebbe creare particolari problemi intestinali
3. Natural Trainer Sterilised Cibo Umido per Gatti Adulti
Alla terza posizione troviamo un prodotto Trainer, un’azienda di fama mondiale che si occupa della realizzazione di cibo per animali.
Questa versione è a base di tonno, fibra di pisello ed estratto secco di mirtillo.
Possiamo trovare anche percentuali di pollame, manzo e maiale che contribuiscono all’apporto proteico.
Il formato del prodotto è di tipologia a bocconcini in salsa ed è particolarmente apprezzato dai gatti.
Va però specificato che questa tipologia di mangime è formulato per gatti sterilizzati, quindi di base più leggero e digeribile, inoltre è di tipo complementare e non completo (leggi qui le differenze tra cibo complementare e completo per gatti).
4. MjAMjAM Mangime Umido per Gatti Mix Pack Senza Cereali
Torniamo in Europa con la quarta posizione, precisamente in Germania con l’azienda tedesca MjAMjAM.
I loro prodotti sono realizzati con materie prime di alta qualità ed alimenti destinati al consumo umano.
La loro composizione presenta differenti ingredienti ben bilanciati tra loro, con una buona percentuale di proteine, di fibre e sali minerali.
Tra le fibre possiamo trovare zucca, carote e erba gatta.
Le bustine MjAMjAM sono prive di glutine, soia e conservanti artificiali.
5. Sheba Paté Classics Cibo per Gatto con Pollo
Alla quinta posizione troviamo Sheba, un brand che fa parte di una delle più importanti multinazionali americane, la Mars Incorporated.
Il gusto di questa variante è al pollo, generalmente molto apprezzato dai gatti.
Leggendo la sua composizione ci si può accorgere che tra gli ingredienti sono presenti “carni e derivati”, di cui solo il 4% è caratterizzato da pollame.
Sheba, per politica aziendale, è solita venire incontro alle esigenze economiche di tutti vendendo prodotti a buon mercato, implicando dunque l’utilizzo di ingredienti specificatamente per animali e non a uso umano.
Il prodotto trattato ha la consistenza di patè, adatto quindi anche ai gatti più anziani con difficoltà di masticazione.
4. MjAMjAM Mangime Umido per Gatti Mix Pack Senza Cereali
Torniamo in Europa con la quarta posizione, precisamente in Germania con l’azienda tedesca MjAMjAM.
I loro prodotti sono realizzati con materie prime di alta qualità ed alimenti destinati al consumo umano.
La loro composizione presenta differenti ingredienti ben bilanciati tra loro, con una buona percentuale di proteine, di fibre e sali minerali.
Tra le fibre possiamo trovare zucca, carote e erba gatta.
Le bustine MjAMjAM sono prive di glutine, soia e conservanti artificiali.
3. Natural Trainer Sterilised Cibo Umido per Gatti Adulti
Alla terza posizione troviamo un prodotto Trainer, un’azienda di fama mondiale che si occupa della realizzazione di cibo per animali.
Questa versione è a base di tonno, fibra di pisello ed estratto secco di mirtillo.
Possiamo trovare anche percentuali di pollame, manzo e maiale che contribuiscono all’apporto proteico.
Il formato del prodotto è di tipologia a bocconcini in salsa ed è particolarmente apprezzato dai gatti.
Va però specificato che questa tipologia di mangime è formulato per gatti sterilizzati, quindi di base più leggero e digeribile, inoltre è di tipo complementare e non completo (leggi qui le differenze tra cibo complementare e completo per gatti).
2. Almo Nature Cibo Umido per Gatti Adulti Senza Glutine
In seconda posizione troviamo un azienda italiana, Almo nature.
Questa azienda ha da sempre cercato di proporre mangimi realizzati con ingredienti destinati inizialmente al consumo umano e privi degli scarti di lavorazione.
L’ alimento risulta sicuramente ben bilanciato.
Il formato è a bocconcini ed è anche questo molto apprezzato dai gatti.
Unica nota dolente, la presenza dell’1,4% di cereali, che risultano essere inutili per l’apporto nutrizionale del gatto, tuttavia la percentuale è molto bassa quindi non dovrebbe creare particolari problemi intestinali
1.Cibo di Beppo

Sulla posizione più alta del podio ancora un’azienda italiana, si tratta di Gatto con Personalità e del suo Cibo di Beppo.
Il Cibo di Beppo umido per gatti è un pasto complementare che viene realizzato utilizzando la tecnica della vasocottura, ottimale poiché mantiene inalterate le sostanze nutritive.
Le proteine utilizzate provengono da prodotti inizialmente destinati al consumo umano quindi anche qui la presenza di scarti di produzione come tendini, ossa, piume e cartilagini è pari a 0 .
Il cibo di Beppo inoltre non contiene:
- Additivi;
- Conservanti artificiali;
- Stimolanti dell’ appetito;
- Grano e glutine.
Grazie alla sua consistenza ( omogeneizzato ) è adatto anche ai gatti più anziani.
Per finire, viene prodotto all’ interno di vasetti in vetro, ottimi per l’integrità del prodotto e per la sua conservazione.
Clicca qui 👇🏻👇🏻per acquistare il miglior cibo umido per gatti.
Scopri anche:
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…