Monge, Cibo di Beppo e Almo nature, 3 marche di cibo per gatti a confronto.
Come abbiamo già detto in precedenza, l’alimentazione ricopre nel gatto un ruolo fondamentale.
Molte persone nonostante questo non prestano attenzione al prodotto che comprano.
E questo spesso non porta a nulla di buono!
É ormai assodato come dietro ad un prezzo basso si cela una materia prima spesso di qualità scadente, come scarti ( lische, code tendini, zampe, viscere, piume ), prodotti durante la realizzazione dell’ alimentazione umana che invece di essere smaltiti, finiscono nei cibi per gli animali.
L’apporto nutrizionale
Questo è un punto che non va assolutamente sottovalutato.
I nutrienti necessari principali devono essere presente nella sua alimentazione e devono esserlo nella misura corretta.
I più importanti sono:
- Proteine grezze;
- Grassi grezzi;
- Fibre grezze;
- Ceneri grezze;
Abbiamo preso in considerazione 3 delle marche più in voga del momento e le abbiamo messe in confronto nutriente per nutriente.
Abbiamo scelto la tipologia “per gatti sterilizzati” con gusto pollo.
In particolar modo il prodotto “Sterilised Ricco in Pollo” di Monge, “HFC Adult Sterilised” di Almo Nature e la versione al pollo del Cibo di Beppo
Proteine grezze

Le proteine sono fondamentali nella formazione dei muscoli del gatto, a formare strutture proteiche, gli enzimi necessari all’ organismo ed a garantire il ricambio.
Sono la parte più costosa del mangime perché viene dalle carni.
In generale è consigliabile scartare cibi che contengono meno del 25% di proteine gregge.
Sono moltissime le marche più commerciali che hanno una percentuale di proteine al suo interno minore del 25%.
MARCA | NUTRIENTE | PERCENTUALE |
Monge | Proteine Grezze | 35% |
Almo Nature | Proteine Grezze | 32% |
Cibo di Beppo | Proteine Grezze | 44% |
Tutte e 3 le marche hanno un buon valore proteico.
Grassi grezzi
Sono la fonte principale per l’energia del gatto.
La percentuale può variare dal 10% al 22% di grassi in base allo stato del proprio animale, per un gatto normale un 15% di grassi è più che sufficiente.
Se il gatto è obeso la percentuale non dovrebbe superare il 10%.
MARCA | NUTRIENTE | PERCENTUALE |
Monge | Grassi Grezzi | 10% |
Almo Nature | Grassi Grezzi | 13,5% |
Cibo di Beppo | Grassi Grezzi | 11,5% |
Anche per quanto riguarda i grassi grezzi le percentuali sono corrette.
La fibra grezza

Le fibre grezze sono un ingrediente importante in quanto stimolano il movimento intestinale e impediscono la stitichezza nel gatto.
Mediamente il valore nei croccantini va dal 2,5 al 5%.
Un alimento secco che ha un valore di fibra al di sotto il 2,5% potrebbe provocare la costipazione nel gatto.
MARCA | NUTRIENTE | PERCENTUALE |
Monge | Fibre Grezze | 5% |
Almo Nature | Fibre Grezze | 3,2% |
Cibo di Beppo | Fibre Grezze | 4,5% |
Perfettamente bilanciato anche il valore della fibra.
Le ceneri grezze
Le ceneri grezze, sono ciò che noi chiamiamo sali minerali.
Negli alimenti per gatti sono magnesio, potassio, calcio, e fosforo e tutti gli altri sali essenziali per la salute.
In linea di massima si può considerare un buon cibo se il valore della proteina grezza è almeno 4-5 volte quello delle ceneri grezze.
MARCA | NUTRIENTE | PERCENTUALE |
Monge | Ceneri Grezze | 6% (proteina 35%) |
Almo Nature | Ceneri Grezze | 7,5% (proteina 32%) |
Cibo di Beppo | Ceneri Grezze | 9,5% (proteina 44%) |
Per completare, ottimo dosaggio anche per le ceneri grezze.
Salute del gatto – La soluzione
Un gatto che non viene nutrito in maniera corretta è direttamente esposto a molte patologie.
La malnutrizione inoltre può comportare disturbi nello sviluppo della muscolatura, delle ossa e degli organi.
Comprare cibi di qualità scadente, può sembrare un risparmio, ma solo in un primo momento.
L’insorgere di eventuali patologie porterà ad un inevitabile costo medico, che statisticamente è inferiore nei gatti che si cibano nella maniera corretta.
Se vuoi prevenire tutto questo sai già quale è la soluzione.
Scegliere un cibo di qualità!
Questi 3 cibi elencati ad esempio sono di ottima qualità, come puoi vedere tu stesso.
Se l’articolo ti è piaciuto scopri anche:
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…