Home » Blog » Razze feline e alimentazione

Razze feline e alimentazione

Razze feline e alimentazione

Razze feline e alimentazione, consigli pratici

La biodiversità del nostro pianete è una delle ricchezze più grandi che possediamo.

Spesso, animali della stessa razza sviluppano delle caratteristiche biologiche e fisiche che li differenziano da altri esemplari della stessa specie.

Lo stesso vale anche per i gatti.

Esistono diverse razze feline, ognuna con caratteriste specifiche e uniche.

La loro diversità, seppure bellissima, spesso comporta l’esigenza di alcuni nutrienti in percentuali maggiori o minori.

Infatti in commercio esistono alimenti specifici, pensati proprio per ogni esigenza nutrizionale.

Le razze più comuni con cibi specifici

Come appena detto esistono numerose marche di cibo per gatti.

Alcune di queste si sono adoperate per realizzare alimenti con una composizione per ognuna delle esigenze proprie della razza di appartenenza.

Ecco alcune delle Razze feline e alimentazione migliore tra quelle più conosciute

Il Main Coon

main coon

Il Main Coon è un gatto dalle dimensioni maggiori rispetto a tutte le altre, un vero micione Nord Americano.

Ha bisogno di molta energia a sostegno della sua grossa massa muscolare e delle sue articolazioni.

Uno degli aspetti che lo caratterizza è il suo folto mantello.

Possiede purtroppo una predisposizione alle patologie cardiache.

Il Norvegese delle Foreste

norvegese delle foreste

Anche il Norvegese delle Foreste, originario appunto dei paesi scandinavi, è di grandi dimensioni e a pelo lungo, originariamente a protezione dalle basse temperature.

Anche in questo caso, l’alimentazione dovrebbe essere mirata alla salute delle articolazioni e alla prevenzione di disturbi legati ai boli di pelo.

Il Siamese

siamese

Il gatto Siamese ha origini asiatiche, il suo nome appunto deriva da “Siam”, l’odierna Thailandia.

Ha una corporatura slanciata, cosa che comporta l’adozione di un’ alimentazione finalizzata alla salute della muscolatura.

Va prestata attenzione anche alla sua salute dell’apparato digerente e delle patologie urinarie.

Il Persiano

persiano

Anche il gatto Persiano è originario dell’ Asia minore.

La sua alimentazione dovrà essere mirata a soddisfare particolari esigenze di cute e mantello.

Anche per questa razza va prestata attenzione alla salute dell’apparato digerente e delle patologie urinarie.

Il British

british

Questo gattone Inglese fa parte della razza più diffusa di gatti.

Ha bisogno di molta energia a supporto della massa muscolare e delle ossa.

Ha inoltre bisogno di una formula di prevenzione per cuore e apparato urinario.

Lo Sphynx

Razze feline e alimentazione

Forse una delle razze più iconiche, lo Sphynx, con il suo aspetto glabro.

Ovviamente il suo particolare aspetto nudo comporta la necessità di una alimentazione che gli fornisca la protezione dalle patologie dermatologiche che lo possono colpire.
Inoltre c’è bisogno di supporto a cuore e apparato urinario.

Particolare attenzione va prestata alla quantità di grassi presenti e di energia, utile per il mantenimento del calore corporeo che viene disperso dalla cute.

Il Ragdoll

Razze feline e alimentazione

Il Gatto Ragdoll, Nord Americano di origine, è caratterizzato dai suoi occhioni blu e dal suo folto pelo.

La sua alimentazione dovrà essere mirata a soddisfare particolari esigenze legate al suo morbido pelo.

Ha una predisposizione alle patologie urinarie e cardiache.

Il Bengala

Razze feline e alimentazione

Forse tra le razze feline più in voga.

Il Bengala possiede un manto particolarmente setoso ed un corpo agile.

Anche per lui ci sono gli stessi bisogni nutrizionali per ossa, articolazioni, muscolatura ed infine per il suo caratteristico manto.

Scopri cosa mangia il gatto per età e razza

il mio gatto non mangia e dorme sempre
Il mio gatto non mangia e dorme sempre

I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…

Carie denti gatto
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere

Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…

gatto zampe corte
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto

Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…

perché i gatti mangiano l'erba
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione

Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…

Gatto beve molto
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause

Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *