Tiragraffi per gatti, pochi accorgimenti per scegliere quello più adatto per il tuo micio.
Il gatto marca il territorio
L’istinto del felino, ed in particolar modo quello del gatto, lo spingono all’ esplorazione dell’ambiente che li circonda.
Lo esplorano da cima a fondo, saltando ed arrampicandosi ovunque.
Durante queste lunghe ispezioni il gatto si strofina sulle superfici per marcare il territorio attraverso le ghiandole posizionate su guance e polpastrelli.
Ciò che rilascia sono feromoni, sostanze impercettibili per noi esseri umani ma percettibili per gli animali.
Oltre a questa particolare pratica, i gatti sono soliti anche ad utilizzare tutto quello che trovano per affilare le loro unghie ed allenare i propri muscoli.
A cosa serve il tiragraffi per gatti?
A finire sotto le sue unghie saranno inevitabilmente i poveri mobili della nostra casa.
Per porre rimedio a questa spiacevole situazione sono stati ideati i tiragraffi, oggetti da dare letteralmente in pasto alle unghie del nostro felino a posto dei nostri amati mobili.
Il tiragraffi consente al gatto di limarsi le unghie sia graffiandolo sia arrampicandocisi sopra.
In commercio ne esistono di diverse tipologie e modelli.
Esistono in legno, in cartone o in materiali naturali.
Alla vista del gatto il tiragraffi può apparire come un albero, sul quale ama giocare, arrampicarsi e farsi le unghie.

Come scegliere il tiragraffi per gatti migliore?
Come abbiamo detto in precedenza, sul mercato ormai esistono tantissime varianti, alcune molto valide, altre meno.
Per scegliere quello che fa proprio al caso del tuo gatto ci sono alcuni punti da tenere sotto occhio:
- Altezza;
- Forma;
- Materiale.
Altezza
Come abbiamo detto in precedenza, il gatto può associare un tiragraffi ad un albero, la cui caratteristica principale è senz’altro l’altezza.
Con questo non intendo dirvi di comprare un modello così grande, piuttosto di considerare come buon tiragraffi per gatti uno avente un altezza tale da permette al nostro gatto di allungarsi completamente .
I gattini invece dovrebbero prima abituarsi con uno di piccole dimensioni, al contrario dei grandi per i quali si può optare per uno di dimensioni maggiori.
Forma
Il mercato ci offre sicuramente una scelta molto ampia.
Conoscendo il nostro gatto, saremo anche in grado di capire quale fa al caso suo, se più o meno alto, se ad uno o due piani, se con giochi incorporati o meno.
Scegliere il giusto prodotto è fondamentale per non rischiare di ritrovarsi con un enorme castello in disuso in casa.
Materiale
Un altro punto molto importante è quello che riguarda la scelta del materiale.
Anche qui entra in gioco moltissimo la conoscenza che abbiamo del nostro animale.
Se hai visto il tuo gatto graffiarti il tappeto e sdraiarcisi sopra, potresti optare per un tiragraffi in moquette.
Clicca qui per scoprire alcuni tiragraffi
Il tiragraffi è uno strumento molto completo con il quale il tuo gatto perderà moltissimo tempo.
Per questo motivo l’aggiunta di giochi, fili o di posti in cui dormire, garantiranno il suo totale interesse.
É molto indicato per i gatti casalinghi perché contribuisce a tenerli attivi ed a evitare il sovrappeso dovuto dalla condizione di sedentarietà che spesso assumono.
Alternative
Molti pensano che il tiragraffi sia troppo ingombrante oppure semplicemente non hanno lo spazio giusto in casa.
Nonostante questo , per risolvere il problema dei graffi in tutta casa, si può pensare di utilizzare degli articoli più piccoli, che il gatto graffierà a posto dell’ arredo.
Nel mercato infatti si trovano moltissimi articoli come tavolette o tappetini che possono anche essere affissi al muro e permettere al gatto di stiracchiarsi.
Il mio gatto non mangia e dorme sempre
I gatti sono creature molto sensibili e possono stressarsi quando il loro ambiente cambia. Se il gat…
Carie denti gatto: Tutto quello che c’è da sapere
Avete mai riscontrato le carie nei denti del gatto? Un gatto con carie ha un odore molto sgradevole.…
Gatto con le zampe corte: Caratteristiche e consigli sul gatto
Il gatto con le zampe corte o condrodisplastici sembrano essere una mutazione genetica relativamente…
Perché i gatti mangiano l’erba: Spiegazione
Perchè i gatti mangiano l’erba? I gatti sono spesso accusati di avere “gusti” cons…
Gatto beve molto: Tutte le possibili cause
Il gatto beve molto? Se il gatto inizia improvvisamente a bere più del solito, potrebbe essere un se…